381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Aumentano le aggressioni, diminuiscono i fondi per la sanitàSu SudGUSTO “Divoti tutti e ccu vera fidi, viva Santu Mauru”: nonostante la pioggia Acicastello onora San Mauro Abate.Dalla Pubbliservizi alla SCMC: la continuità delle difficoltà. Cercasi presidente incoscienteSu SudSALUTE Famiglia intossicata da botulino a Catania: salvati dal pronto soccorso del PoliclinicoSudTALK, mercoledì 15 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Raccontare il Territorio: Cultura e Turismo a confronto»Su SudGUSTO Riconoscimento IGP per il torrone di Caltanissetta: convocata la riunione di pubblico accertamentoSu SudSPORT Claudio Cammarata ci spiega oneri e onori del dirigente sportivo tra incompetenza, nuove regole e proposte indecentiSu SudSALUTE Investito da una fiammata: al Cannizzaro di Catania la straordinaria guarigione di un bambino grazie a cure innovativeSu SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Su SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2Castles

San Berillo: associazioni svelano l'atto notarile della proroga-beffa, i 5Stelle vogliono il sindaco in aula

14-05-2024 07:30

redazione

Cronaca, Focus, Laterale,

San Berillo: associazioni svelano l'atto notarile della proroga-beffa, i 5Stelle vogliono il sindaco in aula

Si accettano scommesse: riuscirà l'amministrazione comunale a superare lo spettacolo delle audizioni SAC e porto?

risanamento-san-berillo.png

È ormai oltre ogni imbarazzo e persino oltre ogni precedente quello che sta succedendo a Catania, dove ogni peggio è superato dal successivo: su SAC, Porto e Centro Commerciale all'Ingrosso di Bicocca si resta senza parole e ci torneremo a breve.

 

Oggi ci occupiamo dell'incredibile ed incresciosa vertenza con un gruppo di società private coinvolte nel fantomatico “risanamento San Berillo” che si trascina da decenni ed è già costato decine di miliardi di lire ai catanesi. In favore dei privati, ovviamente.

 

Al di là di proclami sempre più pulcinelleschi, (l'ultimo articolo che abbiamo dedicato proprio a San Berillo è pazzesco), è stata l'associazione ARGO Catania che qualche giorno fa ha pubblicato sul proprio sito una clamorosa scoperta: l'atto notarile con cui l'amministrazione comunale ha “concesso” l'ennesima proroga, peraltro talmente aleatoria da risultare più che un favore

 

Nell'atto notarile, infatti, si legge che le parti, amministrazione comunale e privati, “convengono che le opere di urbanizzazione previste nella Stessa Convenzione dovranno essere ultimate entro il termine di cinque anni dall'approvazione dei relativi progetti esecutivi da parte dell' Amministrazione comunale e dalla loro successiva messa a base della procedura ad evidenza pubblica.”

 

Ma non è da ridere? Cinque anni da quando…roba da matti: dopo 50 anni, ancora…

 

All'origine di questa scoperta, il pressing di un'altra associazione civica, Volerelaluna, che ha più volte compulsato il sindaco di Catania Trantino per ottenere qualche chiarimento che, manco a dirlo, non è arrivato.

Danno seguito allo scambio epistolare i consiglieri comunali Bonaccorsi e Ciancio del Movimento 5 Stelle che lanciano la diffida: “Quale futuro per San Berillo? Il Sindaco riferisca in aula.”

 

Fanno esplicito riferimento alla "notizia della proroga della convenzione tra privati e Comune per il "risanamento" del quartiere di San Berillo, stipulata nel 2012."

 

E sintetizzano: "Il Comune ha infatti prorogato i termini per la realizzazione delle opere di urbanizzazione ai privati titolari delle aree, stabilendo che le opere di urbanizzazione (fra cui il parcheggio multipiano interrato di piazza della Repubblica) dovranno essere ultimate "entro cinque anni dall’approvazione dei relativi progetti da parte dell’Amministrazione comunale e dalla loro successiva messa a base della procedura di evidenza pubblica".

 

“L'abbandono del quartiere - denunciano i due consiglieri - costituisce una ferita ancora aperta, alla base di una serie di contenziosi tra i privati (proprietari delle aree interessate) e il Comune di Catania, che da decenni non è capace di definire un percorso di riqualificazione e realizzazione di interventi risolutivi.”

 

L'assenza di un moderno PRG (oggi PUG) e l'immobilismo nel determinare strategie e percorsi concreti per la riqualificazione del tessuto urbano sono le vere cause del degrado delle aree.

 

“Riteniamo non più rinviabile un confronto con il Senato cittadino per comprendere gli esiti dell'interlocuzione con i privati e le azioni che l’amministrazione intende porre in essere per risolvere le molteplici criticità di San Berillo. 

Per questo abbiamo già formalizzato una richiesta di seduta straordinaria e urgente di consiglio comunale” dichiarano i consiglieri comunali M5s Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio.

 

"San Berillo - concludono Bonaccorsi e Ciancio - non può essere una zona franca della città. È un quartiere delicato e complesso che necessita di risposte serie da parte delle istituzioni. A nulla servono retate, blitz e interventi repressivi sporadici se non si ha la capacità di garantire servizi e programmare interventi a lungo termine, che rispettino la storia e la dignità dei suoi abitanti, migliorandone la qualità della vita" concludono Bonaccorsi e Ciancio.

 

Attendiamo quindi con impazienza la seduta del consiglio comunale, con la curiosità di vedere se riusciranno a superare gli spettacoli già andati in onda con le incredibili audizioni per SAC-Aeroporto di Catania e Porto, con tanto di giravolte spaziali, mentre sull'argomento Centro Commerciale all'Ingrosso di Bicocca neanche l'ombra in calendario.

 

Si accettano scommesse: riuscirà a superarsi l'amministrazione comunale? 


Leggi anche gli altri articoli dedicati alla vergogna di San Berillo:























Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder