381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Iniziata a Viagrande la Festa di San Mauro, tra devozione, luminarie e… zeppole! Perché si preparano in onore di questo Santo?Emergenza idrica, Catania in cerca d’acqua tra attese e serbatoi da sistemareSu SudSPORT Pioggia e vento non fermano la Run2CastlesSu SudSALUTE Spesa sanitaria e prestazioni private: l’analisi delle regioni italiane dal 2014 al 2023. La Sicilia tra le peggioriSu SudGUSTO Il ruolo del Bartender in SiciliaSu SudSPORT il Calcio Catania che sprofonda e nel volley la Saturnia che incassa la quarta vittoriaSu SudSALUTE Seconda tappa per il Cardio-Neuro Update: un evento per affrontare le malattie cardiovascolari e neurologiche a CataniaL'Anticorruzione boccia il mega appalto: diventa un caso nazionale la gestione dell'Autorità Portuale di Catania, Augusta etc.Su SudSPORT di questa domenica Futsal, Pallanuoto e VolleySu SudSALUTE Tutela dei minori: Catania pioniera con il modello EMI

Si diffonde anche in Italia il Litigation Funding

12-06-2024 10:53

Nicoletta Dammone Sessa

Cronaca, Focus,

Si diffonde anche in Italia il Litigation Funding

Il Litigation Funding è uno strumento giuridico tipico del sistema anglosassone, da poco presente anche in Italia. Un termine quasi sconosciuto, un si

Il Litigation Funding è uno strumento giuridico tipico del sistema anglosassone, da poco presente anche in Italia.

 

Un termine quasi sconosciuto, un sistema nuovo per alcuni che si divulga sempre più nella penisola. Il Litigation Funding non è altro che l’operazione giuridico-economica in cui un finanziatore investe in un contenzioso di un terzo, nel quale egli non abbia alcun interesse, assumendosi tutti o parte dei costi della disputa, in cambio di una quota dei proventi ottenuti in caso di successo della medesima. E' questa l'esatta definizione ma per capire meglio il concetto bisogna comprendere che tutto ruota attorno alla figura del litigation funder. Costui può essere rappresentato da società specializzate in finanziamenti, fondi di investimento, banche o singoli investitori; mentre il soggetto cedente può consistere in privati, imprese individuali, società di persone o di capitali e pubbliche amministrazioni, che non hanno le risorse finanziarie necessarie per sostenere i costi di una controversia.

 

Un processo nuovo per gli italiani che porta il litigation funder, quindi il finanziatore, ad acquistare da un altro soggetto cedente/ azienda  il Diritto Contenzioso a contenuto patrimoniale.

 

Uno strumento giuridico questo che favorisce la giustizia in quanto il costo della giustizia stessa e il rischio dell’esito del procedimento costituiscono un forte deterrente al ricorso alla tutela giurisdizionale. il litigation funding nasce quindi come strumento di supporto finanziario e legale per ovviare a questa criticità, facilitando l’accesso alla tutela giurisdizionale, consentendo alle parti più deboli di affrontare contenziosi impegnativi, eliminando i rischi finanziari associati. 

 

Come premesso inizialmente, la pratica del Litigation Funding è originaria del sistema legale anglosassone e già ampiamente diffusa nei sistemi di Common Law. Sta però prendendo piede anche in Italia sull’onda di importanti sentenze dell’Antitrust ma anche della presenza, a Milano, del Tribunale unico dei Brevetti. Si assiste così all’ingresso nel nostro Paese di fondi internazionali, a collaborazioni con gli studi legali anche se il numero dei soggetti che passano la selezione degli investitori e ottengono il finanziamento è davvero ristretto. La strada da percorrere è quindi ancora lunga ma di certo si è già ad un buon punto.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder