381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia Volley

Tremestierigate tra mafia, politica e magia: e le farmacie che spariscono

18-04-2024 07:30

Christian Costantino

Cronaca, Focus, Laterale,

Tremestierigate tra mafia, politica e magia: e le farmacie che spariscono

Il granello di sabbia che è diventato tormenta

photo-2024-04-17-16-40-48.jpeg

Immagina di voler aprire una pizzeria, una macelleria, uno studio legale o una testata giornalistica, ma ti viene impedito non a causa di spese già onerose, bensì perché qualcuno dall'alto decide e programma tutto per te.

 

Ecco, proprio questo è successo oggi a Tremestieri, o meglio, il granello di sabbia che è diventato tormenta.
 

Se pensate che la vittima sia il paese, smentiamo immediatamente, poiché in questo teatro dell'assurdo abbiamo il plauso di tutto l'establishment di Catania.

 

Il vice presidente Luca Sammartino, deputato della Lega, prima a sinistra, poi a destra, poi al centro e nuovamente a destra, è stato sospeso per un anno dai pubblici uffici per corruzione aggravata nell'ambito dell'operazione antimafia "Pandora".
 

Più di cento carabinieri del comando provinciale etneo hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare emessa dal gip etneo nei confronti di 11 esponenti politici, funzionari comunali ed imprenditori, accusati di scambio elettorale politico-mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione aggravata, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti.

 

Sulla turbata libertà degli incanti, solo ieri, abbiamo dedicato un altro articolo, speriamo non diventi la parola del mese per Catania.

 

L'indagine ha rivelato accordi illeciti tra alcuni amministratori del Comune di Tremestieri Etneo e elementi vicini alla cosca mafiosa "Santapaola-Ercolano" (di nuovo), riguardanti l'elezione del sindaco Santi Rando nel 2015. Rando è stato destinatario della custodia cautelare in carcere per scambio elettorale politico-mafioso e corruzione aggravata.
 

Inoltre, l'indagine ha evidenziato la "degenerazione affaristica" dell'ente, con "funzionari infedeli" che concedevano corruttele per assegnare permessi e lavori agli "imprenditori amici".

 

Praticamente 9 anni di gare d'appalto truccate e personale amministrativo "amico dell'amico". Il risultato, infatti, è un comune con pesanti criticità.

 

Mario Ronsisvalle, prima oppositore politico di Rando e poi suo alleato, è agli arresti domiciliari.

 

Omnia vincit amor.

 

L'inchiesta ha anche rivelato un accordo corruttivo tra i vertici comunali e Ronsisvalle, prima consigliere d'opposizione e poi sostenitore del sindaco Rando alle elezioni amministrative del 2021. Gli arresti domiciliari di Ronsisvalle sono stati disposti per istigazione alla corruzione.

 

In particolare, Ronsisvalle, proprietario di una farmacia a Tremestieri, avrebbe ricevuto favoritismi tramite l'intervento di Luca Sammartino, principale referente politico del sindaco Rando e attuale vicepresidente della Regione e assessore all'Agricoltura. 

 

Sammartino, all'epoca deputato regionale, avrebbe favorito la riduzione del numero delle farmacie nella zona, promettendo in cambio il sostegno elettorale per le elezioni europee del 2019 a un candidato sostenuto da lui stesso.

 

Se su un paese di 23 mila persone si hanno pressoché 3 farmacie, immaginate gli indotti che poteva avere.
Praticamente un piccolo monopolio farmaceutico.

 

*Nota divertente:* Il comune di Tremestieri Etneo somiglia (per enfasi) ad una RSA. 

Oggi, provando ad indagare sugli avvenimenti, sembrava di stare alla borsa di Tokyo dalle telefonate ed il fermento che vi erano.

 

Questa storia è un triste intreccio di mafia, politica, corruzione, tornacontismo e, soprattutto, venalità.

 

Ecco i nomi e il video che documenta tutto:

 

Custodia cautelare in carcere:

Pietro Alfio Cosentino detto “Piero”, nato a Trecastagni (CT) il 16.8.1962;
Santi Rando, nato a Catania il 3.11.1975.


Arresti domiciliari:

Paolo Di Loreto, nato a Catania il 4.7.1952;
Giuseppe Monaco, detto “Puccio” nato a Catania il 2.3.1952;
Giovanni Naccarato, nato a Napoli l'11.8.1966;
Mario Ronsisvalle, nato a Catania il 6.1.1970.


Sospensione per un anno dai pubblici uffici e da tutte le attività inerenti:

Luca Rosario Luigi Sammartino, nato a Catania il 21.2.1985;
Michele Platania, nato a Catania il 25.6.1968.


Divieto per un anno di esercitare attività di impresa e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche:
Domenico Cucinotta, nato a Catania il 22.9.1960;
Giuseppe Ferlito, nato a Catania il 27.3.1960;
Mario Stanganelli, nato a Palagonia il 9.1.1966.


Leggi anche:






Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder