sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

«Se non ritiri la denuncia ti ammazziamo». Petizione per Daspo Urbano a chi tocca Asia.

04-04-2024 16:55

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

«Se non ritiri la denuncia ti ammazziamo». Petizione per Daspo Urbano a chi tocca Asia.

La petizione per cacciare via i difensori degli stupratori

stupropalermo.jpeg

"In Italia, ogni due giorni viene uccisa una donna."

 

Questa frase, che sentiamo fino alla nausea, fino allo sfinimento, quasi diventa una prassi. Questa stessa frase, tragicamente, accompagna normalmente i nostri pranzi o le nostre cene, tra una pubblicità e l'altra; ogni tanto, ma evidentemente inefficace, sbuca fuori. Se non bastano i casi dello stupro di Palermo, di Catania, se non è bastato neanche il caso dell'anno (Cecchettin), cos'altro bisogna fare?

 

 Quale santo o partito politico si deve pregare per fare qualcosa? Perché se ad oggi ci ritroviamo, a distanza di mesi, a parlare nuovamente di Asia, la ragazza violentata da un gruppo di palermitani, allora non si sta facendo abbastanza, anzi, non si sta facendo nulla.

 

Dopo aver denunciato i suoi aggressori, ora in carcere, la ragazza è stata nuovamente coinvolta in una situazione di violenza. Durante una serata trascorsa con il fidanzato a Ballarò, è stata avvicinata da un minorenne, già indagato per un precedente tentativo di violenza, insieme alla madre. La ragazza è stata minacciata con un coltello e costretta a seguirli a casa loro, dove è stata picchiata e minacciata di morte. Il fidanzato, impotente di fronte alla situazione, ha poi avvertito i carabinieri. L'aggressore minorenne, insieme alla madre, è stato successivamente interrogato, mentre la ragazza è stata nuovamente trasferita in una località protetta per la sua sicurezza.

 

Questo episodio aggiunge ulteriori complicazioni alla vicenda già in corso, poiché la ragazza aveva rivelato di essere stata vittima di un'altra violenza precedente a quella dello stupro di gruppo. I sette aggressori del luglio scorso sono attualmente detenuti e affronteranno un'udienza preliminare il 19 aprile, mentre il minorenne coinvolto è stato condannato a 8 anni e 8 mesi di carcere. 

La Procura sta indagando sulla nuova aggressione, ipotizzando il reato di violenza privata, mentre i carabinieri stanno visionando le telecamere della zona per raccogliere prove.

 

Ora, cosa faccia più sdegno tra il ragazzino e la madre, è difficile la scelta.

L'utilizzo di "cosa" anziché "chi" non è un mero errore di battitura, ma associare ad essere umani gente del genere sarebbe un eufemismo.

 

Pensiamo a questa ragazza che, forse, stava anche ricominciando a vivere dopo l'aggressione di quei maiali; si ritrova nuovamente catapultata in una dimensione di violenza.

La ragazza è stata persuasa a lasciare la città, ma è solo spostare il problema, anzi, non è che un palliativo. A lasciare la città non dovrebbe essere Asia, ma tutti coloro che anche solo osano colpevolizzare la vittima, insultarla o, come in questo caso, picchiarla. Asia deve rimanere a Palermo, dev'essere un simbolo di lotta alla violenza. Se Asia va via da Palermo e gli stupratori e criminali rimangono, non solo vince il menefreghismo dell'intera comunità, ma vinceranno tutti quelli che l'hanno accusata per come fosse vestita, per come si fosse comportata, per quanto avesse bevuto e cosa avesse bevuto.

 

Asia deve rimanere a Palermo, lo stato deve proteggerla a tutti i costi e deve punire ogni uomo o, come in questo caso, donna, che osa importunarla.

 

Per questo Sudpress vuole raccogliere più firme possibili per il daspo urbano esteso a tutti coloro che toccano Asia, moralmente e fisicamente.

 

 Clicca QUI per firmale la nostra petizione!

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder