sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE In Pediatria un nuovo murales con cartoons e supereroi📺 SudTALK | Mercoledì 23 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Vertical Music, la musica cambia angolazione?Su SudSport Pallanuoto, il derby è servito: Nuoto Catania e Telimar si giocano la serie A1Su SudGUSTO Modica pronta ad accogliere "Sicilia en Primeur 2025": il vino siciliano tra cultura, export e sfide globaliSu SudHiTech Mercato auto: gli italiani le preferiscono a benzina. L'era Green è trainata dall'ibrido, per le elettriche pochi punti ricaricaSu SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correnti

Telco: Sielte, previste 200 nuove assunzioni dalla partnership con Talenti APL

25-03-2024 05:43

redazione

Cronaca, Focus,

Telco: Sielte, previste 200 nuove assunzioni dalla partnership con Talenti APL

È nata una Academy finalizzata alla formazione pre- assuntiva di giovani diplomati

foto-comunicato-sielte.png

Oltre 200 assunzioni entro l’anno. 

 

È questa la previsione di Sielte SpA, che si prepara a integrare nel proprio organico nuove figure professionali specializzate.


L’inserimento delle risorse sarà possibile anche grazie alla partnership tra la società di telecomunicazioni e Talenti APL, dalla quale è nata una Academy finalizzata alla formazione pre- assuntiva di giovani diplomati, con un approccio innovativo orientato alle competenze e alle esigenze specifiche del mercato del lavoro.

 

La partnership tra Sielte e Talenti APL è parte di un piano ambizioso, supportato dalle Regioni Campania e Puglia, per implementare politiche attive del lavoro mirate a promuovere l’occupazione e lo sviluppo economico dei territori coinvolti. 

 

L’obiettivo principale è quello di fornire all’azienda le risorse umane altamente qualificate di cui necessita, mentre si affrontano sfide come il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e la crescente disoccupazione giovanile.

 

L’Academy Sielte si propone come un vivaio di talenti, progettata per formare professionisti in grado di affrontare le sfide tecnologiche e comunicative del futuro nel settore delle telecomunicazioni. 

 

Con questo laboratorio dedicato alla formazione teorica e pratica e alla specializzazione in ambiti come la fibra ottica, Sielte e Talenti APL segnano una tappa importante nella formazione pre- assuntiva. 

 

Infatti, i laboratori sono pensati per una riproduzione fedele dell'ambiente di lavoro che determina una maggiore efficacia della formazione. 

 

Un altro elemento di novità è dato dall'inserimento, nel percorso formativo, del modulo delle soft skills utili a preparare i ragazzi in termini di interazione con il cliente e a operare in sinergia con i vari reparti aziendali.

 

Tre laboratori per giuntisti sono già partiti a Caserta, in Campania, e a Bari e Lecce, in Puglia, portando all’assunzione dei primi giovani, che sono stati integrati al personale di Sielte per la realizzazione di impianti FTTH.
 

“La nascita dell’Academy Sielte risponde alla necessità di adattarsi a un mercato del lavoro in continua evoluzione – afferma il Presidente di Sielte, Salvatore Turrisi. – È essenziale investire nella formazione e nel reclutamento di talenti per garantire il nostro successo nel medio e lungo termine. Questa collaborazione con Talenti APL rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento di tale obiettivo”.

 

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Sielte, grazie alla quale abbiamo potuto dare vita a una vera e propria scuola dei mestieri del settore delle telecomunicazioni – dichiara il Presidente di Talenti, Domenico Orabona. – L’Academy di Sielte e Talenti nasce dall’esigenza di formare il capitale umano sul campo, per trasferire non solo competenze teoriche ma anche professionali e tecniche, per poter colmare il mismatch tra domande e offerta di lavoro”.

 

Sielte e Talenti APL intraprendono insieme un cammino verso il successo, lavorando fianco a fianco per plasmare il futuro delle telecomunicazioni e fornire maggiori opportunità occupazionali in Italia. La creazione dell'Academy dimostra l’impegno delle due aziende nel coltivare talenti e creare valore per le comunità in cui operano.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder