381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudSALUTE Ad Enna ambulatori di telemedicina ed etnopsichiatria per dare assistenza e promuovere la cooperazione socialeSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di CataniaSu SudSPORT intervista al procuratore calcistico Carmelo Munzone e poi Volley e PallanuotoSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaRegione e Sanità, questi sono pazzi: ma la neo assessora/direttora Faraoni è conferibile?Su SudSALUTE Risultati degli screening oncologici: focus sui problemi critici in Sicilia

Gravi criticità nel settore commerciale di Catania: appello all'amministrazione per una soluzione

24-03-2024 06:30

Giuseppe Brischetto

Cronaca, Focus,

Gravi criticità nel settore commerciale di Catania: appello all'amministrazione per una soluzione

Continue chiusure di aziende commerciali che non ce la fanno più a sostenersi

Cresce l'allarme per la grave crisi che da troppo tempo sta investendo molte delle aziende commerciali del centro storico etneo.

 

Le varie organizzazioni di categoria stanno tentando di far capire alle varie istituzioni competenti che la situazione è davvero pericolosa e rischi di impattare l'intero tessuto economico della città.

 

Abbiamo ascoltato il punto vista del Segretario Confederale CIDEC Lorenzo Costanzo, che è anche tra i più antichi e noti commercianti della zona con la sua storica camiceria “Lorenzino” di via Cappuccini. 

 

Costanzo ha portato alla luce un problema critico riguardante la carenza di parcheggi nell'area circostante le vie Cappuccini e Santo Carcere e zone limitrofe.

 

La situazione è resa ancor più urgente dalla presenza di numerosi edifici della Pubblica Amministrazione nella zona, che comporta un afflusso consistente di dipendenti costretti a parcheggiare le proprie auto per l'intera giornata sulle strisce blu. 

 

Questa pratica, oltre a causare disagi agli abitanti del quartiere, priva gli utenti e i clienti dei negozi locali della possibilità di accedere agevolmente ai servizi commerciali, contribuendo così a un calo significativo degli incassi per i commercianti e gli artigiani locali, specialmente durante periodi importanti come i saldi invernali.

 

Costanzo ha denunciato una situazione ancora più grave, evidenziando la mancanza di un dialogo costruttivo e di un piano marketing territoriale tra l'Amministrazione Comunale di Catania e gli operatori del settore commerciale. 

 

Inizio anno la situazione è peggiorata ulteriormente – aggiunge Costanzo - durante il periodo dei saldi invernali (5 Gennaio- 15 marzo ) con una diminuzione del 35% degli incassi registrati dai commercianti e dagli artigiani del perimetro interessato. Questa condizione - ha sottolineato - sta diventando insostenibile.

 

Ha citato l'esempio del passaggio da una zona a traffico limitato (ZTL) a pedonale, con orari di carico e scarico limitati (dalle 13:30 alle 15), che risultano impraticabili per molti corrieri e operatori commerciali.

 

Il segretario della CIDEC ha inoltre sottolineato il crescente impatto negativo degli e-commerce, che praticano una concorrenza sleale a causa delle agevolazioni fiscali e delle sedi legali spesso collocate all'estero, riducendo così le tasse pagate in Italia e proponendo prezzi di vendita più convenienti per i consumatori.

 

Cosi come la presenza di moltissimi Centri Commerciali che tolgono presenze e vendite ai commercianti del centro cittadino catanese, un tempo vera ricchezza per il tessuto economico della città di Catania.

 

Lorenzo Costanzo ha concluso lanciando un appello all'Amministrazione comunale di Catania, in particolare al Sindaco Enrico Trantino, affinché si dedichi con attenzione e tempestività alla risoluzione di questa problematica, sottolineando che dietro a queste difficoltà ci sono molte famiglie che rischiano il proprio sostentamento a causa della crisi del settore commerciale locale.

(riprese di Edoardo Brischetto)


banner-globalnetcom.png

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder