Milioni di italiani si apprestano a viaggiare tra le città italiane per riunirsi con le loro famiglie, soprattutto nel sud Italia, durante le festività.
Tuttavia, oltre agli aumenti dei trasporti, i prezzi dei biglietti aerei sono destinati a salire, una tendenza ormai consolidata negli ultimi anni.
Prenotare con largo anticipo nella speranza di risparmiare qualche euro è diventato inutile.
Un rapido controllo sui costi rivela chiaramente che, soprattutto per coloro che viaggiano verso le isole, (ma non solo), sarà necessario sborsare diverse centinaia di euro per i viaggi durante le festività pasquali.
Volendo difendere per un attimo la lobby delle compagnie aeree dicendo che questo volo è stato controllato “all’ultimo minuto”, vogliamo controllare quanto costa per il giorno successivo ma con le rotte al contrario?
Esatto, 15 euro.
14,99 se vogliamo essere precisi.

Ora, possiamo prendere come al solito le questioni sottogamba e dire che è un caso, oppure, possiamo fermarci a pensare un attimo e vedere quanto l’antimeridonalismo sia insito nella nostra società, quanto le compagnie low cost (un eufemismo) sfruttino tutti quei pendolari, studenti e lavoratori fuori sede, che si muovono da nord verso sud, e non il contrario.
Il fantomatico ponte che collegherebbe la Sicilia al resto d’Europa, è il primo passo nei confronti di chi, come unico piacere, ha quello di ritornare nella propria terra per passare qualche giorno con i propri parenti.
Immaginate quanto sia doloroso passare da una terra che, pare, ci odi, ad un’altra che non ci vuole.
Ma non è solo Bologna - Catania il volo imputato.
Proprio perché non vogliamo passi l’idea che sia solo un caso, ecco a voi una sfilza di voli per chi vuole tornare a casa trovare la propria famiglia [rispettivamente Roma, Torino, Milano]:



Ma proviamo a difendere ancora una volta le lobby e mettiamoci nei panni di qualche scettico dicendo:
“Eh certo, la Sicilia e la Sardegna sono isole, ci sta che costino di più”
Ad oggi, Calabria, Puglia e Campania pare non siano isole, ecco alcuni voli:


Mentre, negli stessi giorni, ma con le tratte al contrario, questi hanno prezzi “normali”, se non addirittura ridicolmente bassi, come nel caso della prima immagine.
Se non è antimeridionalismo questo.
Leggi anche: