sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

Catania, la giungla dei cartelloni pubblicitari: mega impianti bullonati al centro dei marciapiedi e per alcun

18-03-2024 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale,

Catania, la giungla dei cartelloni pubblicitari: mega impianti bullonati al centro dei marciapiedi e per alcuni si deve stare con le persiane abbassate

Ma si può sapere chi autorizza queste cose?E perché?

Delle ormai famigerate “piste ciclabili” catanesi ci stiamo già occupando ed in calce una carrellata già c'è.

Dei “playground” e della scellerata idea di trasformare la Villa Bellini in spazio concerti pop ad uso privato lo faremo prossimamente.

 

I “playground”, per intenderci gli spazi ludico-sportivi che stanno proliferando da qualche tempo, finanziati con fondi pubblici, in realtà come idea ci piacevano anche, ma adesso che stiamo dando una controllata più attenta a quanto stanno costando qualche dubbio comincia a venirci.

 

Sulla Villa Bellini non abbiamo invece alcun dubbio: è una scelleratezza pensare di trasformarla in arena per concerti. 

Ci auguriamo sia una fake e venga immediatamente ritirata ogni concessione in merito.

Non si può continuare a tollerare che ci si alzi la mattina per continuare a far danni ad una città che non ne ha proprio bisogno

 

Ma veniamo al tema della giornata: l'invasione di cartelloni pubblicitari di ogni forma e dimensione, ad ogni angolo della città, con concentrazioni incredibili, uno ogni 20 metri. 

 

Qualcuno dovrebbe chiarire quale sarebbe l'interesse pubblico a consentire un tale inquinamento visivo, considerato che il volume di cassa non può giustificare la deturpazione di intere vedute.

 

Il video che abbiamo girato amatorialmente si riferisce alla sola circonvallazione, ma si potrebbe girare per ore.

 

In alcuni casi enormi installazioni, peraltro di dubbia provenienza non essendoci la targhetta identificativa del concessionario (e che ce ne dobbiamo accorgere noi?) vengono bullonati direttamente al centro dei marciapiedi, come fosse cosa loro.

schermata-2024-03-17-alle-20.16.55.png

Per non dire dei due mega impianti in via Vincenzo Giuffrida, angolo via Raffaello Sanzio.

 

Uno, sulla sinistra, di metratura imprecisata, praticamente l'intera facciata di un palazzo di 7 piani da tempo immemorabile con impalcatura alla quale non lavora mai nessuno e sembra e sembra esser lì solo ad uso pubblicitario: qualcuno dall'amministrazione comunale vuole spiegare di cosa si tratta e quale sarebbe, anche qui, l'interesse pubblico a consentire una cosa simile?

 

Per non dire dell'altro,  sulla destra che è proprio pazzesco.

Un impianto digitale di enormi dimensioni che spara coloratissimi video a tutte le ore, tanto che anche a diverse centinaia di metri di distanza si è costretti a stare con le persiane abbassate per non rimanere accecati o comunque molestati all'interno delle proprie case, dov'è impossibile anche solo guardarsi la propria tv perché invasi dai flash di quei video: ma è legittimo?

Ma si può sapere chi autorizza queste cose? E perché?

 

E quale sarebbe l'interesse pubblico a consentire questo scempio estetico che è anche un oltraggio al diritto delle famiglie di non essere bombardate nelle proprie abitazioni e tutto il santo giorno da flash luminosi di ogni colore?

 

Proveremo a farvelo sapere.


Leggi anche:









NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder