381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
bit2
bit2
bit2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
sport2
gusto2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Nasce per il Rotary un nuovo club di causa: Catania Europa, «Etica e Legalità»Su SudHiTech Tocal, il supermercato del territorio che mette al centro le persone: la storia di un marchio cresciuto con valori solidiSu SudSPORT Padel, tutto pronto per il debutto del City in Serie B (VIDEO)Inchiesta Pandora: per Sammartino, Rando & C. il vaso si riapre il 22 maggioSu SudGUSTO Il Pesce azzurro in Sicilia: una storia antica e preziosaSu SudSALUTE Identità da ricostruire: il Convegno dedicato alla XIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento AlimentareSu SudGUSTO Le Valli del Mito e della Musica: Taormina celebra la tradizione, la cultura e l'innovazionePorto di Catania: tutti contro la gestione dell'Autorità Portuale che non si capisce che combina. E per chiSu SudHiTech Un ponte digitale da 81,6 terabit al secondo sullo Stretto di MessinaSu SudSPORT A Messina calcio in bilico tra incertezze e amarezze

"Al Sud tutto costa meno"

12-03-2024 16:39

Christian Costantino

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Eventi,

"Al Sud tutto costa meno"

Benzina alle stelle in tutto il sud. Record nel palermitano.Si attesta a 2,565 euro per la benzina e 2,495 euro/litro per il gasolio.

Qual è il prodotto che utilizzano tutti e che influisce sul prezzo di tutto?

 

La benzina.

 

Esaminando i dati pubblicati sull'osservatorio prezzi carburanti e relativi al 19 febbraio, l'associazione ha constatato che alcuni distributori praticano prezzi della benzina superiori ai 2,5 euro al litro. 

A titolo di esempio, a Taranto, una pompa vende la benzina a 2,537 euro al litro e il gasolio a 2,447 euro/litro. 

Anche in provincia di Benevento, come nel caso del distributore Giap di via Provinciale ad Arpaise, la benzina supera i 2,5 euro al litro, precisamente a 2,522 euro. 

Il prezzo più elevato, registrato in un distributore della provincia di Palermo, si attesta a 2,565 euro per la benzina e 2,495 euro/litro per il gasolio.

Sorpresa delle sorprese, abbiamo qualcosa che costa più al sud che al nord, e non sono lettini e sdraio.

 

Ora, quando un torinese, un milanese o un bolognese incontra un uomo del sud, spesso ci sentiamo dire la solita frase:

 

“Qui da voi la vita è meno cara.”

 

Certo, ed hanno ragione, ma se aumenta il prezzo della benzina a Catania o al sud come riportano i dati, e gli stipendi (ammesso e concesso ve ne siano) rimangono fermi, si può realmente dire che la vita sia meno cara? 

Il prezzo della benzina è qualcosa che influisce su tutta la vita della comunità: se questa aumenta, aumentano i prezzi della spesa, degli affitti, persino mangiare una pizza diventa un lusso per pochi.

 

In più, il nord pensa che il trasporto pubblico sia uguale ovunque, mentre siamo praticamente costretti ad utilizzare la macchina per recarci a lavoro o anche solo per muoverci di qualche chilometro.

 

Attualmente, rispetto all'inizio dell'anno, il costo di un pieno di benzina è aumentato di quasi 5 euro, mentre per il gasolio si registrano 5,5 euro in più. 

 

Il rischio tangibile è che questa nuova ondata di aumenti alla pompa possa innescare una spirale inflattiva, portando a un aumento dei prezzi al dettaglio per i beni che viaggiano su gomma, rappresentando l'88% della merce venduta in Italia.

 

Risparmiamo la retorica e la cultura colonialista per cui al sud deve costare tutto meno, perché non è così. 

 

L’impressione che ha il nord è spesso frutto di una vacanza estiva di due settimane. Il prezzo della benzina è solo una piccola parte di come il nord abbia una visione totalmente distorta del sud.

 

Per questo bisognerebbe aprire gli occhi e mettere un calmiere quanto meno da Roma in giù per la benzina, perché il meridione sta in ginocchio.

 

[foto: La Stampa]

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder