sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)SudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territoriale

«Berlinguer ti voglio bene»

29-02-2024 13:00

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

«Berlinguer ti voglio bene»

Riprendendo il titolo del film di Bernardo Bertolucci, analizziamo quanto accaduto in Sardegna.

alessandra-todde-giuseppe-conte-elly-schlein.jpeg

Riprendendo il titolo del film di Bernardo Bertolucci, analizziamo quanto accaduto in Sardegna.

 

Negli anni '70, molti affermavano:

"Sono comunista perché Berlinguer è una brava persona"

 

Vedendo nel leader del PCI sincerità e umiltà oggi difficilmente riscontrabili. Tuttavia, sostenere, come fanno i giornali vicini al Pd, che la Sardegna sia una "regione rossa" simile a Toscana ed Emilia Romagna, è discutibile.

 

Osservando i dati, Alessandra Todde (M5S) celebra la sua elezione, e il PD risulta il più votato, seguito da Fratelli d'Italia. La Lega di Salvini continua il suo declino in Sardegna, fermandosi al 3,7%. Il podio è occupato da PD, FdI e M5S.

 

La ripartizione dei seggi indica che il PD otterrebbe 11 seggi, M5S e FdI 7 ciascuno, mentre la Lega si ferma a 2 seggi.

Insomma, la coalizione di centro-sinistra vince con il 45,4%, mentre quella di destra raggiunge il 45%. 


È una vittoria schiacciante? No, ma sicuramente meritata.

 

Volendosi dimenticare per un attimo come siano camaleontici Pd e Lega nei confronti del M5S, cantare "Bella Ciao" alla vittoria evidenzia la vuotezza di una sinistra scomparsa, risultando di cattivo gusto per chi ha un minimo consapevolezza politica nel paese.

 

Potremmo fare molteplici ipotesi per la vittoria del centro sinistra:

- Disillusione degli elettori di destra a cui era stato promesso l’oro ed hanno ottenuto aria. 
- Senso di appartenenza e retaggio che ha lasciato  Berlinguer 
- Difesa dei ragazzi manganellati dalla polizia da parte della coalizione.

 

Provare a capire sarebbe un vano esercizio di stile, dato che con il 47,3 % il vero partito che vince, come sempre, è l’astensionismo

 

[foto de Il Manifesto]

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder