sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correntiIl Gruppo Editoriale Sudpress cambia veste: nuova grafica, stessa missioneSu SudSPORT Al Trofeo delle Regioni siciliano trionfano Lazio, Lombardia e FriuliSu SudSALUTE Obesità infantile, l'allarme parte dalla Sicilia: nasce il Progetto S.O.S. per salvare i bambiniSu SudHiTech Sicilia più verde che mai: la rivoluzione green raccontata dal CTS durante ECOMED 2025Su SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

Catania: strade nuove, il ciel ci aiuti

26-01-2024 05:30

redazione

Cronaca, Focus,

Catania: strade nuove, il ciel ci aiuti

Riceviamo e pubblichiamo

progetto-senza-titolo---2024-01-25t211305.349.png

Spett.le redazione,

da cittadino catanese e residente ad Ognina, desidero segnalare l’ennesima follia catanese: è stata inaugurata la nuova bretella via Barraco che collega la circonvallazione in via del rotolo e che dovrebbe portare alla chiusura del Lungomare,  ma a nessuno degli scienziati presenti al comune è venuto in mente che chi abita in via De Caro e dintorni prima faceva passeggiate a piedi anche con i bambini portandoli ad Ognina a piedi. 

 

Ad oggi hanno interrotto il marciapiede non inserendo né un semaforo pedonale né tantomeno un minimo segno di civiltà chiamato strisce pedonali per attraversare. 

 

Ci costringono per non rischiare la vita a fare 300 metri in auto. 

Tutto questo mi sembra davvero una follia.

 

(lettera firmata) 


Leggi anche:





NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder