sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Una puntata di SudTALK dedicata ai disturbi dell'apprendimento ed a come affrontarliSu SudHiTech Sismografi in aula: studenti siciliani diventano ricercatori con l’INGVSu SudSPORT Calcio dilettantistico, la Messana di Bisconte sogna di diventare il nuovo ChievoPorto di Catania: il MPA denuncia le criticità del Piano Regolatore Portuale che così non può essere approvatoSu SudGUSTO Pittuneddi di Grammichele: il rustico siciliano che conquista il palatoSu SudSALUTESigarette elettroniche: la campagna di prevenzione negli USA ha dissuaso quasi mezzo milione di giovaniSu SudHiTech Fiere internazionali: 7 milioni dalla Regione, Smau unica tappa per l’innovazioneSu SudSPORT Football Americano, vittoria convincente per gli Elephants contro Cecina (VIDEO)Su SudGUSTO "Le Valli del Mito e della Musica" – A Taormina l'enogastronomia come motore di sviluppo e identità territorialeSudTALK mercoledì 19 marzo in diretta alle 20 su RSC TV: «Il Futuro dei nostri Giovani: Scuola e Imprese Innovative per la Valorizzazione dei Talenti Diversi»

Si è spento Paolo Ezechia Reale, gravissima perdita per la Sicilia

03-01-2024 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Si è spento Paolo Ezechia Reale, gravissima perdita per la Sicilia

I funerali si terranno giovedì mattina alle 10 alla chiesa dei Cappuccini.

L'avvocato siracusano Paolo Ezechia Reale, giurista raffinatissimo di respiro internazionale e politico appassionato, si è spento dopo una lunga malattia a soli 63 anni.

 

Sudpress lo ha incontrato più volte e ne omaggia la memoria riproponendo un'intervista che ci rilasciò nel 2018, riconoscendone oggi la straordinaria attualità della sua visione di un progresso sociale ed economico legato alle comunità locali in contrapposizione ad una globalizzazione disumanizzante e priva di prospettive. Una costante elaborazione intellettuale che riusciva a conciliare la sua dimensione internazionale con gli interessi di crescita di un territorio al quale era profondamente legato.

 

Un Giurista di Eccellenza e un Impegno Sociale Incommensurabile

La comunità di Siracusa e l'intera Sicilia piangono con la scomparsa di Paolo Ezechia Reale una figura che ha segnato la storia locale con il suo impegno costante e il suo eccezionale percorso professionale.

Dopo aver conseguito la maturità classica, si laureò in Giurisprudenza a Catania nel 1983, gettando così le solide basi per la sua futura carriera come avvocato.

 

Avvocato di Successo e Difensore dei Diritti Umani

Era avvocato dal 1985 e contitolare dello Studio Legale Associato Sallicano & Reale, ma il suo impegno non si limitò alle aule dei tribunali. 

 

Nel 2007 ottenne il riconoscimento di patrocinante in Cassazione, dimostrando una competenza legale di alto livello. 

 

Nel 2008, venne ammesso all'Albo degli avvocati abilitati alla difesa avanti la Corte Penale Internazionale, un traguardo straordinario che sottolinea il suo impegno a livello internazionale.

 

Nel gennaio 2016, si unì all'International Criminal Court Bar Association (ICCBA), ampliando ulteriormente il suo raggio d'azione nel campo dei diritti umani e della giustizia internazionale.

 

Uomo di Cultura e Sostenitore dell'Educazione

Ma era molto più di un avvocato di successo. 

Era un uomo di cultura e un sostenitore fervente dell'educazione. 

 

Faceva parte del Comitato Scientifico della Fondazione Luigi Einaudi, contribuendo a promuovere l'istruzione e la ricerca.

La Fondazione, in occasione della sua scomparsa, gli ha dedicato una pagina che riassume gli innumerevoli incarichi e riconoscimenti ottenuti nella sua intensa carriera ed anche un ricordo commosso del consigliere di amministrazione avv. Andrea Pruiti.

 

Era segretario generale e componente del Board of Directors e del Comitato Scientifico Regionale del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, un impegno straordinario a favore della giustizia e dei diritti umani.

 

Contribuiva attivamente anche al Centro di Diritto Penale Europeo di Catania, come membro del Consiglio Direttivo.

 

Un Cuore Sociale e un Impegno Politico

 

Paolo Ezechia Reale non si limitava alla sua carriera professionale e culturale; era anche un uomo impegnato in politica. 

Ha servito come assessore e consigliere comunale a Siracusa, sempre nell'alveo del centrodestra, contribuendo al progresso della sua città natale.

 

Ha sfiorato l'elezione a sindaco in due occasioni, dimostrando il suo profondo legame con la comunità locale. 

 

Nel 2013, ha affrontato il ballottaggio contro Giancarlo Garozzo, mentre nel 2018 si è confrontato con Francesco Italia.

Ha anche ricoperto il ruolo di assessore regionale all'Agricoltura e Pesca nel 2014, lavorando per promuovere lo sviluppo economico e agricolo della regione.

 

Un Erede del Diritto e un Campione dei Diritti Umani

Con la scomparsa di Paolo Ezechia Reale, la Sicilia perde un avvocato straordinario, un uomo di cultura, e un appassionato servitore della sua comunità. 

 

La sua eredità nel campo del diritto e dei diritti umani lascia un segno profondo, ispirando le future generazioni a lottare per la giustizia, l'educazione e il progresso sociale.

Profondo il dolore espresso dall'ex ministro Stefania Prestigiacomo: “La nostra generazione perde forse il suo rappresentante più brillante, una mente moderna, laica e tenace, liberale e attentissima alla legalità, una voce a tratti scomoda perché aliena da compromessi al ribasso, da accordi dettati dalla finalità del potere. Addio Paolo. Hai dato tanto, tanta intelligenza, professionalità e dignità alla nostra città. Non sempre sei stato ricambiato. Succede a volte agli uomini integri. Ai migliori. Ci mancherai”.

Il sindaco di Siracusa Francesco Italia e il presidente del Consiglio comunale Alessandro di Mauro hanno espresso il cordoglio della sua comunità : “Con la scomparsa di Paolo Ezechia Reale Siracusa perde uno dei grandi protagonisti della scena politica cittadina e regionale. Principe del Foro, Ezechia Paolo Reale è stato un uomo di enorme spessore culturale, non solo giuridica, un tenace difensore dei diritti umani e civili, un politico ed un amministratore di primo piano. Al suo nome è legato l’Isisc, il “The international Institute for Criminal Justice and Human Rights”, un vanto per Siracusa ed una delle eccellenze mondiali del diritto. Il suo impegno per la città lo ha visto assessore e consigliere comunale, cui è seguita la prestigiosa nomina ad assessore regionale all’Agricoltura.
Alla famiglia il nostro cordoglio personale, quello dell’Amministrazione e del Consiglio comunale, della città tutta”.

 

Sudpress si unisce al generale cordoglio esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia ed alla comunità aretusea per la gravissima perdita.

I funerali si terranno giovedì mattina alle 10 alla chiesa dei Cappuccini. 

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder