sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)Su SudHiTech Premiate a Catania le 5 startup vincitrici del programma di Develhope e AmazonSu SudGUSTO Un angolo di Sicilia nel cuore di New York: apre "Ficuzza" nel West VillageAscoltiamoli i nostri ragazzi che sono molto meglio di noiSu SudSPORT Carmelo Forestieri in gara al campionato mondiale di vela Hansa 2025Su SudSALUTE Il cuore fragile delle donne: perché la salute cardiovascolare femminile è più a rischio

Campagna per il risparmio idrico in Sicilia: "L'acqua, l'oro del domani"

15-12-2023 08:18

Elisa Petrillo

Cronaca, Focus, Laterale,

Campagna per il risparmio idrico in Sicilia: "L'acqua, l'oro del domani"

Una campagna informativa destinata soprattutto ai giovanissimi

La campagna itinerante #Risparmialacqua, promossa dalla Regione Siciliana e finanziata dal Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, mira a sensibilizzare i cittadini sull'uso consapevole dell'acqua. 

 

Un'analisi rivela che una famiglia siciliana media potrebbe risparmiare almeno 126 euro all'anno adottando pratiche di consumo idrico più razionali. 

Questa iniziativa fa parte del Programma operativo Fesr Sicilia 2014/2020 e si estende a tutte le nove città capoluogo di provincia dell'isola.

Il progetto include la distribuzione di un kit didattico innovativo, "Acqua in bocca", già introdotto in alcune scuole di Catania. 

 

Questo kit utilizza metodi come la didattica laboratoriale, il role playing, l'educazione alla lettura e il gaming per incoraggiare gli studenti a riflettere e ad agire in maniera responsabile riguardo l'uso sostenibile dell'acqua e la sua protezione.

Roberto Sannasardo, energy manager della Regione Siciliana, sottolinea l'importanza di coinvolgere i giovani, futuri cittadini, in questa campagna. Egli evidenzia la necessità di un approccio responsabile e consapevole all'utilizzo delle risorse idriche, considerando l'acqua come una risorsa preziosa e limitata.

Il progetto prevede anche la creazione di contenuti multimediali per sensibilizzare i cittadini, con un focus su metodi di comunicazione che coniugano intrattenimento e divulgazione scientifica. Gli organizzatori della campagna enfatizzano che piccole modifiche nelle abitudini quotidiane possono portare a grandi cambiamenti nel risparmio idrico.

 

In aggiunta, è stata sviluppata un'app mobile e un tutorial online per promuovere l'uso consapevole dell'acqua. Ulteriori informazioni, materiali didattici e approfondimenti sulla campagna sono disponibili sul sito www.risparmialacqua.it e sui canali social correlati.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder