381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia Volley

Incendio a San Berillo: donna in fin di vita e al comune continuano a dormire. Sono stati identificati i propr

13-12-2023 07:06

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Laterale,

Incendio a San Berillo: donna in fin di vita e al comune continuano a dormire. Sono stati identificati i proprietari di queste baracche?

Una vergogna senza fine: gli uffici comunali hanno l'ordine di intervenire dal...2015

La notizia di cronaca è che ieri a San Berillo Vecchio, in una delle tante case fatiscenti e spesso occupate irregolarmente (non scriviamo abusivamente perché magari pagano l'affitto a qualcuno…) si è sviluppato un incendio ed una donna è stata salvata in extremis.

Almeno si spera che si sia salvata perché le condizioni sono apparse gravi e risulta ricoverata al centro grandi ustionati del Cannizzaro.

 

E questo accade proprio qualche giorno dopo la bella inaugurazione del murale donato alla città dalla Banca d'Italia, che così diventa ancora più provocatorio a pensare alle istituzioni comunali lanciarsi in dichiarazioni mirabolanti senza alcun costrutto.

 

Il fatto ripropone, vergognosamente e per l'ennesima volta, lo scandalo ultra decennale del quartiere al centro di Catania, a pochi metri dalla sede del comune, prefettura e questura, dove accade di tutto, dallo spaccio alla ricettazione, dalla prostituzione al sacrificio rituale di animali vili, e nessuna delle istituzioni fa niente a parte qualche spettacolare e sporadica operazione pseudomilitare a favore di telecamere.

 

È un quartiere, ne abbiamo scritto a fiumi, basta scorrere gli articoli in calce, dove derelitti di ogni specie trovano rifugio e da lì sviluppano l'unica cosa che possono fare in quelle condizioni: delinquere, almeno per la maggior parte.

 

La responsabilità maggiore di questo stato di cose è ovviamente dell'amministrazione comunale di Catania, senza soluzione di continuità, che continua a presentare progetti mirabolanti ma non riesce, o non vuole, fare la cosa più semplice ed immediata da fare: individuare i proprietari degli immobili e metterli in mora per motivi di sicurezza.

 

Verificare le condizioni di agibilità e magari come sono effettuati gli allacci elettrici. Non ci vuole molto, ma evidentemente o non sono capaci o non vogliono farlo, in ogni caso caricandosi responsabilità enormi che sarebbe ora qualcuno che ne ha il potere facesse valere.

 

Magari prima che ci sia una strage.

 

Lo ricordiamo ancora una volta: già nel 2015 un'ordinanza dell'allora sindaco individuava le responsabilità personali dei dirigenti di alcuni uffici comunali nel compiere i dovuti accertamente ed atti per risolvere il dramma San Berillo:

schermata-2023-12-13-alle-07.01.13.png

L'ordinanza sindacale è del 2015: si può sapere cosa hanno fatto in questi otto anni i dirigenti della Direzione Urbanistica, dei Servizi Socio Sanitari, della Direzione Manutenzioni ed  il Comandante della Polizia Municipale?

 

Può rispondere il Responsabile Unico del Procedimento geom. Salvatore Fiscella?


Leggi anche gli altri articoli dedicati alla vergogna di San Berillo:





















Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder