sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport A Napoli la Meta mette il primo tassello per ripetere l'impresaSu SudSALUTE 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 t𝐚𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 “𝐁𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”Su SudHiTech Generazione Z: il lavoro soddisfacente è (quasi sempre) tech, ma non bastaSu SudARTE Da Capossela a Solfrizzi a Lucia Sardo: i grandi nomi della musica e della cultura al Tindari Festival 2025Su SudGUSTO Cannoli & Risate: a Dattilo la Sicilia fa festa tra gusto e cabaretDuello Schifani – Fondazione Dragotto: le inchieste, l'imbarazzo e il divorzioSu SudGUSTO "Custodisci i muretti a secco" , un innovativo progetto dedicato al mondo dei vini. Lunedì 23 la presentazione ufficialeSu SudARTE Aci Castello presenta il “Festival del mito, dell’arte e della letteratura”: un viaggio tra Verga, leggenda e grande teatro18enne colpita da un proiettile ma Catania non è pericolosa... è percepita maleSu SudSport Nuoto Catania, Valentino Gallo e Giorgio La Rosa per ritrovare subito la A1

Parlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del

07-12-2023 11:00

Christian Costantino

Cronaca, Focus,

Parlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del mattino e ci hanno strappato i cellulari"

Un consultorio-studentato fatto sgomberare manu militari dal sindaco e dal rettore di Catania: era necessario?

_«Hanno fatto irruzione alle 5:00 e ci hanno strappato i telefonini»


Per arrestare Totò Riina ci vollero una volante e 8 uomini. 

 

Evidentemente, la pericolosità di un consultorio che tutela i diritti delle donne è di gran lunga più pericolosa della Belva. 

 

50 uomini per sgomberare un piccolo consultorio: Digos, Celerini, Polizia, volanti, camionette... Un'azione titanica per un piccolo stabile in disuso da 10 anni che versava in condizioni pietose.

 

Lo stabile apparteneva (ed appartiene tutt'ora) alla Fondazione Ursino Recupero e nel 2018 è stato occupato dall'organizzazione che ha come scopo la tutela dei diritti delle donne di nome Mi Cuerpo Es Mio. 

 

I responsabili dell'immobile, di gran valore storico ed artistico e che quindi andava tutelato con molta più cura e non lasciarlo nelle mani di nessuno, sono: il sindaco Trantino, il vicepresidente della fondazione, nonché rettore dell'Università di Catania, Priolo e Donatella Aprile, Soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Catania.

 

Il punto non è perché è stato occupato, poiché vengono occupati ogni giorno in Italia luoghi totalmente fatiscenti, ma come ci si può svegliare dopo anni e ricordarsi di avere uno stabile bellissimo al centro di Catania? 

 

Goffa l'azione sia per il numero immotivato di forze dell'ordine, facendo un'azione da blitz mafioso alle 5 del mattino in un luogo dove si presta un servizio psicologico gratuito a donne o ragazzine che rimangono incinte, che vengono picchiate o abusate. 

 

Senza parlare della totale mancanza di stile e di tempi proprio durante il mese più turbolento per la difesa dei diritti delle donne.

 

Si attendono svolte e chiarimenti su come il consultorio si sostiene economicamente; alcune fonti sostengono che il consultorio subaffittasse lo stabile, ma per il momento è tutto da verificare.

 

PS: L'Ente Biblioteche riunite Ursino Recupero, proprietario dell'immobile sgomberato, è gestito da un consiglio di amministrazione con a capo il sindaco della città di Catania e il rettore dell'università.

 

Sul sito trasparenza, considerato che si tratta di un ente pubblico dovrebbe essere obbligatorio aggiornarlo, risulta così composto: 

schermata-2023-12-07-alle-11.56.18.png

Cercheremo di saperne di più e vi aggiorneremo…

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder