381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport la resa di Farmitalia Saturnia contro Vero Volley Monza: un pesante 3-1 che piomba i catanesi in fondo alla classifica"Nuova" PUBBLISERVIZI: la crisi finisce in prefettura, ma dal sindaco metropolitano silenzio assolutoSu SudSport Calcio: Catania sconfitto 1-0 dal Messina. Tifosi scatenatiIl Ciliegio di CarloSu SudSport il calcio a 5, Meta Catania vince e consolida il terzo posto in serie A. Ma cos'è il futsal?Banca d'Italia "provoca" Catania con un murale che colora San BerilloGino, il padre di Giulia. Un gigante che nel dolore più immenso chiede: "Cosa possiamo fare affinché non accada più?"Su SudSport la volleysta catanese Ginevra Neri, 15 anni, convocata in nazionaleParlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del mattino e ci hanno strappato i cellulari"Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua calda

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Protesta Pacifica a Messina: I Cittadini Chiedono un Dialogo su ZTL e Viabilità Urbana

25-10-2023 23:17

redazione

Cronaca, Focus,

Protesta Pacifica a Messina: I Cittadini Chiedono un Dialogo su ZTL e Viabilità Urbana

Corteo sulla Pista Ciclabile per Dare Voce alle Preoccupazioni dei Residenti*

volantino-stampa-giornali2.jpeg

Giovedì 26 ottobre a partire dalle 15, un nutrito gruppo di cittadini messinesi si riunirà per esprimere le proprie preoccupazioni riguardo alle decisioni prese unilateralmente dall'amministrazione comunale in merito alla viabilità cittadina. 

 

L'iniziativa, organizzata come un flash mob civile e pacifico, si svolgerà lungo la pista ciclabile del centro di Messina e vedrà la partecipazione di residenti, commercianti e cittadini desiderosi di far sentire la propria voce.

 

Gaetano Sciacca, che guiderà il corteo, spiega che l'obiettivo principale dell'evento è richiamare l'attenzione sulla mancanza di ascolto delle esigenze dei cittadini da parte dell'amministrazione comunale in merito alla viabilità. 

 

Il corteo rappresenta un simbolico "grido" contro la mancanza di dialogo e l'apparente disconnessione tra le decisioni prese e le reali esigenze della comunità.

 

Sciacca sottolinea che l'obiettivo non è opporsi alle misure di pedonalizzazione o alla viabilità sostenibile, ma piuttosto evidenziare l'importanza di prendere in considerazione le esigenze dei cittadini e garantire una migliore vivibilità.

 

Chiunque desideri partecipare è invitato ad unirsi al corteo, e questa manifestazione rappresenta l'opportunità per l'amministrazione comunale di instaurare un dialogo costruttivo con la città. 

 

Il gruppo di cittadini, del quale Sciacca stesso fa parte, ha precedentemente presentato proposte che, secondo loro, non sono state adeguatamente prese in considerazione.

 

La critica dei manifestanti mette in evidenza le preoccupazioni riguardo alla sicurezza degli spazi e delle aree interessate dalle nuove disposizioni viarie, specialmente per le persone con difficoltà motorie o disabilità. 

 

Chiedono anche un maggiore rispetto per le esigenze dei commercianti che operano nel centro della città.

 

Il corteo inizierà alle 15:00 di giovedì 26 ottobre, partendo dalla piazzetta di fronte alla Sala Laudamo. Percorrerà la pista ciclabile prevista lungo Corso Cavour, Via Sant'Agostino e si concluderà in Piazza Unione Europea, sede del Palazzo Comunale, dove si terrà un pacifico sit-in.

 

Questo evento offre un'opportunità per il confronto e la cooperazione tra l'amministrazione comunale e i cittadini, promuovendo una discussione aperta e costruttiva su questioni importanti di viabilità urbana.

img-20231023-wa0045-1.jpeg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder