381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport la resa di Farmitalia Saturnia contro Vero Volley Monza: un pesante 3-1 che piomba i catanesi in fondo alla classifica"Nuova" PUBBLISERVIZI: la crisi finisce in prefettura, ma dal sindaco metropolitano silenzio assolutoSu SudSport Calcio: Catania sconfitto 1-0 dal Messina. Tifosi scatenatiIl Ciliegio di CarloSu SudSport il calcio a 5, Meta Catania vince e consolida il terzo posto in serie A. Ma cos'è il futsal?Banca d'Italia "provoca" Catania con un murale che colora San BerilloGino, il padre di Giulia. Un gigante che nel dolore più immenso chiede: "Cosa possiamo fare affinché non accada più?"Su SudSport la volleysta catanese Ginevra Neri, 15 anni, convocata in nazionaleParlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del mattino e ci hanno strappato i cellulari"Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua calda

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Carabinieri sgominano gang mafiosa che provocava violenze in una discoteca del porto di Catania

18-10-2023 08:46

redazione

Cronaca, Focus,

Carabinieri sgominano gang mafiosa che provocava violenze in una discoteca del porto di Catania

Una brillante operazione ha posto fine alle scorribande di un pericoloso gruppo di giovanissimi aspiranti gangster - Il video

schermata-2023-10-18-alle-07.37.47.png

In un'operazione di vasta portata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, supportati da reparti specializzati, stanno dando esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dai Giudici dell'Ordinario e per i Minorenni del capoluogo etneo. 

 

L'azione coinvolge sette indagati, tra cui spicca un adolescente quindicenne ora rinchiuso in un istituto penitenziario. Gli accusati sono coinvolti in reati gravi, tra cui estorsione, lesioni personali con l'uso di armi, violenza privata, il tutto aggravato dal metodo mafioso.

 

Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale di Catania e condotte dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Catania Piazza Dante nel periodo da febbraio a giugno 2023, hanno svelato l'esistenza di un gruppo criminale di giovani attivo nel centro cittadino

 

Il capo della banda è un congiunto di Nizza Andrea, figura di spicco del clan mafioso omonimo, parte della famiglia di Cosa Nostra etnea nota come "Santapaola-Ercolano".

 

La "gang" ha sfruttato la forza intimidatrice del clan per perpetrare una serie continua di vessazioni nei confronti del titolare e dei dipendenti di una discoteca situata nel porto di Catania. 

 

Un'autentica "estorsione ambientale" è stata messa in atto tra febbraio e maggio 2023. 

Gli indagati imponevano la loro presenza all'interno del locale, assumendo atteggiamenti arroganti e prepotenti con clienti e lavoratori, al fine di ottenere vantaggi illeciti e affermare il proprio potere.

 

In una circostanza particolarmente violenta, il gruppo ha utilizzato armi per perpetrare un brutale pestaggio ai danni di due giovani coetanei, causando lesioni guaribili in circa dieci giorni a uno di loro. 

 

Le conseguenze dell'azione criminale si sono ripercosse pesantemente sul titolare dell'esercizio, generando non solo perdite economiche dovute al mancato incasso di ingressi e consumazioni, ma anche danni irreparabili all'immagine del locale, una significativa riduzione della clientela e complicazioni nella gestione del personale.

 

L'operazione dei Carabinieri ha svelato un'escalation di violenza orchestrata da giovani delinquenti legati alla criminalità organizzata, gettando luce sulla presenza pervasiva della mafia nella vita quotidiana della città. 

 

Questo è un segnale importante, speriamo, di inversione di tendenza nel controllo del territorio da parte delle autorità, con l'affermazione nei confronti di queste arroganti che nessuna forma di criminalità resterà impunita nel cuore di Catania.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder