381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Gino, il padre di Giulia. Un gigante che nel dolore più immenso chiede: "Cosa possiamo fare affinché non accada più?"Su SudSport la volleysta catanese Ginevra Neri, 15 anni, convocata in nazionaleParlano i "pericolosissimi sgomberati" dal comune e università di Catania: "Hanno fatto irruzione alle 5 del mattino e ci hanno strappato i cellulari"Su SudSport, sanzioni per il Calcio Catania nella 16/a Giornata di Serie C: curve offensive e manca l'acqua caldaAl Teatro Bellini di Catania il trionfo della "Traviata degli Specchi"Su SudSport gli ultimi successi e sconfitte degli Atleti del Cus Catania"Schifani rinunci alla prescrizione nel processo sul "Sistema Montante!": l'appello del CODACONS al presidente della regioneL'artista Enzo Rovella torna a Catania con la mostra personale "Il Rosso e il Nero" alla Galleria Carta BiancaSu SudSport Catania Marathon: cresce l'Internazionalità dell'Evento Sportivo al via il 10 dicembreGiornata terribile per le istituzioni catanesi: dimesso il presidente di Confindustria e condannato il vice presidente vicario del consiglio comunale

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

ASP Catania: perché Maurizio Lanza non stabilizza i precari covid come hanno fatto tutte le altre ASP?

17-10-2023 07:52

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità, Regione, covid spese & C.,

ASP Catania: perché Maurizio Lanza non stabilizza i precari covid come hanno fatto tutte le altre ASP?

E nel frattempo la politicanza si appresta a scegliere i nuovi direttori generali...

maurizio-lanza.png

In questi giorni la “politicanza" siciliana tutta è concentrata sulla nomina dei prossimi direttori generali dei vari comparti della sanità pubblica.

 

Già a leggere alcune dichiarazioni di esponenti di primo e secondo livello della “classe dirigente” regionale, chiamiamola così, ci sarebbe da chiedere l'intervento immediato ed in flagranza di qualche corte internazionale: ammettono bellamente che è in corso una delle più colossali spartizioni clientelari e di potere che si sia mai vista.

 

Già solo che convochino vertici di maggioranza per discutere di un argomento simile, è prova provata che non esiste alcuna possibilità che la sanità regionale possa funzionare secondo criteri di merito ed efficienza.

Prima o poi la gente capirà che se si muore negli ospedali siciliani per un appendicite o si aspettano anni per una visita, la ragione c'è.

 

Adesso circolano tre liste che sarebbero il frutto del certosino lavoro di una commissione che ha valutato i candidati agli ambitissimi incarichi di direttore generale.

Questi verbali non sono pubblici e non si conoscono i criteri in base ai quali sono pervenuti alla scelta, sarebbe interessante capire perché ce ne sarebbero 11 “pienamente coerenti”, 38 solo “ maggiormente coerenti” e altri 40 appena “coerenti”.

  

Già la scelta degli aggettivi “Pienamente coerente”, “maggiormente coerente” e  “coerente” per definire i candidati al posto del più consueto “idoneo” lascia perplessi, magari alla prossima selezione li sostituiscono con “fedele”, “fedelissimo” e “schiavo”. 

Non ci si dovrebbe stupire più di tanto.

 

Ma abbiamo divagato rispetto alla domanda che ci proviene da qualche tempo e da più parti: la stabilizzazione del personale impiegato nel periodo covid, i famosi eroi subito dimenticati e sfruttati nei momenti più difficili della nazione, spremuti a più non posso e non solo sul lavoro.  

 

Sono infatti anche stati tra i bersagli principali di ben tre campagne elettorali: si sono fatti  da clientes le politiche e regionali 2022 e le comunali di Catania nel 2023. Potrebbe bastare, ma ora si avvicinano le europee…

 

Fatto sta che ad un certo punto il legislatore nazionale ha deciso, col famoso decreto “milleproroghe” 2023, di favorirne la stabilizzazione, dando certezza a migliaia di giovani che, la maggior parte, hanno dimostrato di saper affrontare emergenze non da poco, ma anche e soprattutto nell'interesse pubblico di coprire posti che mancano nella sanità regionale.

 

A dire il vero la dirigenza della maggior parte della aziende sanitarie pubbliche ha avuto l'intelligenza di approfittare di questa opportunità, garantendo alle proprie aziende la stabilizzazione di personale giovane e motivato.

 

L'Ospedale Garibaldi nel 2023 ne ha stabilizzati oltre un centinaio tra personale sanitario ed amministrativo; 86  quelli del Policlinico di Catania; a decine quelle effettuate dalle ASP di Siracusa, Trapani, Palermo, Messsina…e si potrebbe continuare.

 

L'ASP di Catania, come sappiamo, è gestita dal commissario Maurizio Lanza, ricompreso tra i “coerenti” e che abbiamo già incontrato nelle aule di tribunale, risultando vincitori e non sapendo ancora quanto denaro pubblico è costata la genialata di querelare il nostro giornale.

 

In questa ASP invece, quella di Catania appunto e a differenza delle altre,  il personale ex-covid, pur avendo maturato i requisiti temporali previsti dalla legge, resta appeso alla volontà di chi la gestisce e che adesso dovrebbe spiegare, magari prima che si effettuino le nomine per “coerenza”, per quale motivo non ha ancora stabilizzato ii dipendenti che ne hanno diritto e la cui assunzione definitiva sarebbe ub sicuro vantaggio per la sanità pubblica.

 

Bastano due righe per spiegare, poi magari torniamo in tribunale.


Leggi anche:















image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder