sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Pelle in primo piano: la Sicilia scende in campo contro la dermatite atopicaSu SudGUSTO Carota di Ispica IGP, l’ortaggio umile che punta all’eccellenzaVilla Bellini oltraggiata: il verde pubblico di Catania sacrificato al business degli eventiSu SudHiTech Samothrace: una migliore qualità della vita e dell’ambiente con microelettronica, sensoristica avanzata e intelligenza artificialeSu SudSPORT gli spadisti del Cus ai mondiali di Wuxi e prima vittoria in B del padel City Sports CataniaSu SudSALUTE Al San Vincenzo di Taormina si tracciano nuovi orizzonti negli interventi di laringectomia grazie alla dott.ssa Serenella PalmeriIl coraggio di dire la verità sulla medicina universitaria a Catania. E non soloSu SudGUSTO "Tra le viti, le parole: l’anima sonora dell’Etna". Terra Costantino si fa podcast con "Open Winery"Su SudHiTech Ricerca e innovazione biomedicale: siglato l'accordo strategico tra ENEA Tech e Biomedical e la Fondazione Ri.MEDSu SudSPORT La giustizia sportiva e la lotta al doping (VIDEO)

Palazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artis

23-09-2023 14:17

a cura di Global Network Communication

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, Laterale, Global Network Communication,

Palazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Il primo dei "laboratori creativi" che affiancano la mostra più rivoluzionaria dell'anno. Al Palazzo della Cultura di Catania

schermata-2023-09-23-alle-13.02.30.png

Il mondo dell'arte ha sempre aperto porte per l'espressione individuale, offrendo a menti giovani e creative l'opportunità di esplorare il loro potenziale artistico. 

 

Questa domenica 24 settembre, un evento straordinario al Palazzo della Cultura di Catania offre a ragazze tra i 5 e i 10 anni l'opportunità di immergersi nell'universo artistico di uno dei grandi maestri del nostro tempo, Bruno Munari.

 

 

arte-e-designjpg05.jpeg

Bruno Munari, il cui lavoro ha segnato l'arte e il design del ventesimo secolo, continua a ispirare artisti di tutte le età. Il suo approccio innovativo all'arte ha aperto nuove strade creative e incoraggiato l'esplorazione dell'immaginazione. 

 

È un'opportunità unica per giovanissimi artisti in erba di apprendere da uno dei più grandi artisti contemporanei.

L'evento è stato progettato come un laboratorio creativo, dove le giovani menti potranno sperimentare con forme, colori ed equilibri. 

Saranno incoraggiate a esplorare la loro creatività in un ambiente che valorizza l'espressione personale. 

Questa esperienza mira a nutrire il talento emergente, fornendo uno spazio in cui le giovani artiste possono imparare e crescere insieme.

 

È importante notare che il laboratorio sarà guidato da istruttori esperti che hanno una profonda comprensione dell'arte di Munari e la capacità di comunicare concetti complessi in un modo accessibile e coinvolgente.

 

Non è richiesta alcuna esperienza artistica pregressa; basta portare con sé la passione per l'arte e un desiderio di esplorare. 

 

Durante l'evento, i partecipanti avranno la possibilità di lavorare con una varietà di materiali artistici, sperimentare con tecniche diverse e, soprattutto, divertirsi.

 

È importante sottolineare che la pausa merenda non è fornita dallo staff della mostra, quindi si consiglia ai genitori di fornire i loro spuntini preferiti per mantenere alta l'energia durante il laboratorio.

 

Questo laboratorio artistico è un'occasione eccezionale per i nostri giovanissimi amici d avvicinarsi all'arte e alla creatività, passando un pomeriggio diverso. 

 

L'arte di Bruno Munari continua a ispirare e incoraggiare l'innovazione, e questo evento è un passo importante per nutrire la prossima generazione di artiste.

 

Se avete in casa un giovane artista che potrebbe beneficiare di questa esperienza, non perdete l'occasione di far parte di questo straordinario laboratorio. 

 

Per ulteriori informazioni e per registrarsi, visitate il sito web ufficiale dell'evento www.rievolution.eu

 

Per i genitori sarà possibile visitare la mostra approfittando anche delle visite guidate per comprendere meglio le più rivoluzionarie menti creative dell'ultimo secolo.

 

Laboratorio dalle 17 alle 19, la mostra resta aperta dalle 10 alle 20.

Per informazioni e prenotazioni: whatsapp +39 351 511 7353

www.rievolution.eu

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder