381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Alla Galleria MassimoLigreggi la mostra "Quando comincia l'acqua" di Silvia Camporesi, artista e filosofo...o viceversaSu SudSport Grande Tennis a San Gregorio di Catania: Gabriele Piraino in finale contro Pol Martin TiffonUNIMPRESA cresce in Sicilia e scende in campo: ripristinare subito corretta gestione camere di commercio"Attivismo Civico" promuove il confronto sul femminicidio e la violenza di genereCatania sotto l'assedio dei rifiuti: Cgil e FP Cgil chiedono un confronto con il sindacoSudSport Pallavolo, Farmitalia Saturnia: andato bene l'intervento al ginocchio dello schiacciatore Manavi, ma la squadra deve stringere i dentiSu SudSport: Il Calcio Catania rinnova lo staff tecnico e avanza in Coppa Italia battendo il CrotoneIl Presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen accusa: "Schifani assente al dialogo con le associazioni imprenditoriali"Su SudSport Cus Catania: successi nel Rugby e Volley, delusione per il Tennis e il BasketRegione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Il porto di Catania, i super stipendi dei dirigenti e la concentrazione di poteri

24-08-2023 08:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Il porto di Catania, i super stipendi dei dirigenti e la concentrazione di poteri

Probabilmente ci si occupa troppo poco di quest'altra infrastruttura strategica per la città di Catania

schermata-2023-08-24-alle-06.30.08.png

Ce ne siamo occupati del porto di Catania, ma probabilmente non abbastanza, non quanto ci si dovrebbe occupare di un'altra delle più importanti infrastrutture strategiche per la città di Catania.

 

Certo, le vicende dell'aeroporto sono talmente enormi, esagerate, che catalizzano l'attenzione e rendono anche più facile fare pezzi ad effetto, ma il porto di Catania merita altrettanto, anche solo per il modo in cui è ridotto nonostante sia praticamente incastonato al centro di una delle città più belle al mondo.

 

Abbiamo visto e documentato le condizioni come anche più recentemente le condizioni di accoglienza ed imbarco dei poveri crocieristi.

 

Adesso, avendo verificato che il 99% dei catanesi non ha idea di come funzioni la gestione del porto di Catania, proviamo a dare qualche informazione, con l'intenzione di aprirci un focus più stabile, almeno finchè le varie autorità non si decidano ad aprirlo davvero alla Città, facendolo diventare quell'attrazione turistica che merita e conferendole quel ruoolo sociale che potrebbe assumere.

 

Il porto di Catania, insieme a quello di Augusta, è gestito da un ente, Autorità di Sistema del Mare della Sicilia Occidentale, che dipende direttamente dal ministero dei Trasporti , che nomina il suo vertice d'intesa con il presidente della regione siciliana.

 

L'attuale presidente dell'Autorità portuale è l'ing. Francesco Di Sarcina, un curriculm solido esperto di lungo corso nel settore portuale, già segretario generale dei porti di Messina e La Spezia.

 

Ad affiancarlo un “Comitato di Gestione” di cui fanno parte il Segretario Generale Attilio Montalto, il Comandante della Direzione Marittima di Catania Contrammiraglio Giancarlo Russo, il Comandante della Capitaneria di Augusta Capitano di Vascello Michele Maltese, l'ing. Giuseppe Galizia dirigente della Città Metropolitana di Catania, l'ing. Dario Niciforo per il comune di Augusta,  l'ing. Roberto Meloni per la Regione Siciliana.  

 

Questo almeno a stare a quanto pubblicato sul sito dell'Autorità: non risultano rappresentanti del comune di Catania.

 

Poi c'è la struttura operativa vera e propria, l'organigramma che prevede una struttura piramidale di otto direzioni tutte sottoposte alla figura del Segretario Generale, che come detto è il dott. Attilio Montalto.

 

E qua il primo problema che riscontriamo e che sottoponiamo ai nostri lettori.

Di queste 8 direzioni, ben 4 e mezzo sono direttamente gestite dallo stesso Segretario Generale Montalto, compresa quella relativa alla Trasparenza, Anticorruzione, Performance  e valutazione della qualità del management: insomma, come al solito l'incredibile confusione tra controllore e controllato che si riscontra solo da queste parti.

 

Tanto è vero che ci è capitato di leggere alcune delibere, anche di particolare rilevanza ed importo, in cui lo stesso Montalto firma l'accertamento anticorruzione per poi firmare come direttore o Segretario Generale.

 

Ad esempio,, nel corso di una stessa delibera presidenziale, in questo caso la 84/2023 di cui però ci occuperemo a parte perché pare interessante, il dr. Montalto firma nalla qualità di responsabile anticorruzione:

 

schermata-2023-08-24-alle-07.05.31.png

E poi, nella stessa delibera, quale Segretario Generale per attestarne la legittimità e corrispondenza con i piani aziendali:

schermata-2023-08-24-alle-07.05.48.png

Vabbè.

 

Comunque, il Segretario Generale Attilio Montalto, percepisce uno stipendio annuo, (dati riferiti al 2021, ultimo disponibile con relativo premio) , di 158 mila euro, che con il premio del compenso variabile di 42 mila euro, porta gli emolumenti a 200 mila euro tondi.

 

Gli altri quattro dirigenti che si dividono le restanti direzioni che non gestisce direttamente Montalto, hanno stipendi simili e che col premio variabile, che però è praticamente uguale per tutti, arrivano anche loro a sfiorare i 200 mila euro annui.

stipendi-porto.png

Una governance che supera il milione di euro l'anno di costo di denaro pubblico.

 

E quindi una domanda banale: tutta questa struttura, con questi costi, è adeguata, in considerazione di come è ridotto il porto di Catania?

 

E o no il caso che, magari a partire dal sindaco di Catania, ci si occupi un pò di più di quanto accade da quelle parti?


Leggi anche




image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder