381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la Casertana"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembreSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro Viola

"Nuova" PUBBLISERVIZI: ai dipendenti solo acconti di stipendio pagati da...Città Metropolitana. I contributi?

11-08-2023 07:06

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

"Nuova" PUBBLISERVIZI: ai dipendenti solo acconti di stipendio pagati da...Città Metropolitana. I contributi? E il DURC?

Trasparenza zero e parecchia confusione.Un canone per fare cosa?

schermata-2023-08-11-alle-07.07.30.png

Sono già passati quasi quattro mesi dal varo della “nuova” Pubbliservizi, che ora si chiama Servizi Città Metropolitana di Catania, acronimo SCMC, affidata direttamente ad un avvocato di San Giovanni la Punta, Mario Balsamo, vicino all'assessore regionale alla Funzione Pubblica Andrea Messina, ex sindaco di San Giovanni la Punta ed esponente della Nuova Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro

 

Criticità ne abbiamo già segnalate, e partono tutte dalla vicenda, ancora non chiarita, del fallimento della vecchia Pubbliservizi, che è stata acquistata in asta con i soldi (pubblici) di Città Metropolitana che ha utilizzatola stessa somma che sarebbe bastata per non farla fallire: una storia assurda, di quelle che possono capitare solo a Catania, la città dove si incendiano gli aeroporti gestiti da gente che conosciamo.

 

Ora, quello che, a distanza di quattro mesi, sta accadendo in questa società non è chiaro.

Tanto per cominciare, in quanto a trasparenza siamo a zero: il sito della società, che è interamente pubblica, controllata da Città Metropolitana e sottoposta al suo “controllo analogo”, non pubblica praticamente nessun provvedimento del suo amministratore. Quindi, o non fanno nulla o è totalmente illegale.

 

L'unico file presente nella sezione dedicata alla trasparenza è una sorta di avviso per la costituzione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi. 

Cioè si comincia con le “consulenze”, manco a dirlo. 

schermata-2023-08-11-alle-06.37.02.png

Nel frattempo, i dipendenti, dalla loro ri-assunzione e tutti a quarto livello, hanno ricevuto, per gli ultimi tre mesi, soltanto degli acconti di stipendio, per di più pagati non dalla società da cui dipendono, ma da Città Metropolitana, che ha effettuato bonifici diretti sui conti dei lavoratori, con la causale “contributo”:

schermata-2023-08-11-alle-06.47.42.png

Modo singolare di gestire una società pubblica, ancor di più se non si capisce bene di cosa si stia occupando.

Pare infatti che, nonostante Città Metropolitana versi mensilmente un canone non indifferente per i servizi che dovrebbe svolgere, molti di questi vengono affidati dallo stesso ente locale a ditte esterne. Ma su questo torneremo.

 

Intanto, altro problema pare sorga con il rilascio del DURC, il documento di regolarità contributiva senza il quale Città Metropolitana non potrebbe liquidare le relative fatture mensili ma che già paga da tre mesi.

 

La domanda è: l'impiego dei lavoratori è stata regolarmente dichiarata ed i relativi contributi ad INPS ed INAIL versati?

 

Questione delicata, anche perché se qualche lavoratore dovesse farsi male, ci si potrebbe trovare con qualche serio problema.

 

Insomma, magari sarebbe bene evitare che una società pubblica nata per risolvere una crisi ne crei sin da subito un'altra, e che si comincino a rispettare gli obblighi di trasparenza, ad oggi, come abbiamo visto, del tutto disattesi.

 


Leggi anche:

































image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder