sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE In Pediatria un nuovo murales con cartoons e supereroi📺 SudTALK | Mercoledì 23 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Vertical Music, la musica cambia angolazione?Su SudSport Pallanuoto, il derby è servito: Nuoto Catania e Telimar si giocano la serie A1Su SudGUSTO Modica pronta ad accogliere "Sicilia en Primeur 2025": il vino siciliano tra cultura, export e sfide globaliSu SudHiTech Mercato auto: gli italiani le preferiscono a benzina. L'era Green è trainata dall'ibrido, per le elettriche pochi punti ricaricaSu SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correnti

SAC-Aeroporto di Catania, incredibile incendio. Solo il 24 luglio ai dipendenti il Piano Emergenze terminal C.

25-07-2023 06:56

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

SAC-Aeroporto di Catania, incredibile incendio. Solo il 24 luglio ai dipendenti il Piano Emergenze terminal C. E tra gli "addetti antincendio" uno è ...morto

Da più parti si chiede il commissariamento della SAC da parte dell'ENAC: ma non è che sarebbe opportuno commissariare anche …l'ENAC?

progetto-senza-titolo-(99).png

Lo abbiamo già scritto che nell'esagerata vicenda dell'incendio di un climatizzatore all'aeroporto di Catania si è arrivati sin da subito al di là del bene e del male.

 

Ma ogni ora che passa, insieme alla disperazione delle centinaia di migliaia di persone e imprese vittime di questa sorta di negligenza criminale, aumenta il livello confusione alimentata dall'assoluta inadeguatezza di utta la catena di comando.

 

Quello che adesso andiamo a documentare supera ogni immaginazione.

 

Soltanto nella giornata di ieri, 24 luglio, a nove giorni dalla chiusura dello scalo e sette dall'attivazione del Terminal C, ai dipendenti viene recapitata via mail una nota contente il “Piano di Emergenza Interno - Scheda comportamentale Terminal C”.

 

Porta il protocollo 807/23 e la data del 21 luglio.

Come causale “Aggiornamento scheda Emergenza Terminal C”, anche se molti dei dipendenti da noi interpellati non ricordano quello originario che con questa nota si vorrebbe aggiornare. Sarà sfuggito.

In ogni caso, a firmarlo, in linea gerarchica: la responsabile Prevenzione e Protezione SAC Tiziana Lupo, il Procuratore Antincendio Orazio Condorelli, che è un consulente esterno, ed il dirigente Antonio Palumbo.

Ma evitiamo di divagare, rischiamo di perderci per “fatto personale” considerati tutti i procedimenti giudiziari, penali e civili, che stiamo ancora subendo per aver solo scritto cose vere che dovevano più che allarmare le autorità competenti: lasciamo perdere, per ora.

 

Veniamo all'attualità, a questo “Piano Emergenze Terminal C” comunicato ai dipendenti solo il 24 luglio.

Nel documento, di 5 paginette e che trovate in calce, si legge chiaramente che si tratta della “ED 1” e “REV 0”, con la data del 21 luglio 2023: quindi dovrebbe essere una prima edizione mai revisionata, mentre in calce si indica una “Rev 5 del 31/01/2023”. Bah, comunque queste al limite potrebbero essere anche sciocchezze, considerato il caos che stanno continuando a creare.

 

Quello che invece appare preoccupante è il fatto che viene allegato un elenco di “Addetti alla lotta antincedio”: molti di questi ci hanno segnalato di non aver mai fatto un corso specifico e di non essere in possesso di alcuna informazione per svolgere il delicatissimo incarico, alcuni hanno già comunicato all'azienda la rinuncia proprio per questo motivo.

 

Ma la cosa più incredibile è che tra gli addetti individuati dalla SAC ed ai quali ci si dovrebbere rivolgere in caso di emergenza c'è annoverato un dipendente, Sebastiano Grasso, che proprio questo incarico non può svolgerlo in quanto è…morto.

 

Nell'esprimere pur molto tardivamente le nostre condoglianze alla famiglia e scusandoci per averlo dovuto citare in questa circostanza, è di tutta evidenza che quello che si combina ai vertici della SAC è davvero incredibile, indefinibile, assurdo.

 

E si somma a vicende già note e rimaste senza conseguenze, come il caso dei defibrillatori con le batterie scariche scoperto in occasione della morte per infarto di una signora e quello più recente dei quattro ordigni esplosivi fatti passare dai varchi sicurezza durante una ispezione ENAC.

 

E così continuando con queste intollerabili negligenze si arriva a chiudere un aeroporto perché si incendia un climatizzatore che non doveva esserci e brucia persino i cavi della rete informatica che evidentemente non erano protetti.

 

Ora arriva questo elenco di “addetti alla lotta antincendio” con personale che non ne sa niente e almeno uno è addirittura morto.

 

Da più parti si chiede il commissariamento della SAC da parte dell'ENAC: ma non è che sarebbe opportuno commissariare anche …l'ENAC?

 

O stanno tutti giocando a coprirsi a vicenda mentre hanno devastato una regione intera e messo in crisi milioni di persone e aziende?

 

Tra poche ore il “tavolo” convocato dal ministro per i Trasporti Matteo Salvini…


Leggi anche:  
















schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!











































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder