381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al mese

Sei mesi per un'ecografia e qualche giorno prima annullano l'appuntamento: ma la paziente non ci sta

06-07-2023 06:30

Giada Pagliari e Christian Costantino

Cronaca, Focus, Sanità, covid spese & C., Laterale,

Sei mesi per un'ecografia e qualche giorno prima annullano l'appuntamento: ma la paziente non ci sta

Macchinari che non funzionano e che, miracolosamente, resuscitano: ma che roba...VIDEO INTERVISTA A LOREDANA ZAPPALÁ CHE NON SI È PIEGATA

macchinario-guasto.jpeg

Quello che ci racconta Loredana Zappalà è un altro caso di malasanità tutta catanese. 

Di quelli così sciatti che fanno perdere le staffe a chiunque, anche se nella maggior parte dei casi ci si limita alla lamentela tra amici. 

Ma ogni tanto qualcuno decide di coinvolgere l'opinione pubblica.


La signora Zappalà si rivolge all’ASP il 24 di gennaio per ricevere una visita radiologica che le viene “concessa” per il 5 luglio, a 6 mesi di distanza (come se già questo fosse normale). 


Tuttavia, la settimana prima della visita, riceve un SMS da ASP Catania che invita la paziente a chiamare il numero verde (800954414) per “riprogrammare” l'ecografia, si badi bene prenotata sei mesi prima, in quanto il macchinario sarebbe guasto.  

 

Invece che rivolgersi al numero verde, la signora Zappalà decide di ottenere spiegazioni direttamente presso reparto competente del P.O. di Acireale, i cui addetti le chiariscono che in realtà  la visita, che ricordiamo è stata prenotata sei mesi prima, non è possibile in quanto dal 3 luglio hanno sospeso tutte le ecografie per gli esterni perché l'unico medico disponibile da quella data sarà in ferie. Ma roba da matti.

 

Prova a ri-prenotare al numero verde e dopo avere disdetto la prenotazione, in quanto solo così avrebbe potuto riprenotare, il sistema sovracup regione Sicilia le indica che nel territorio della provincia di CT non c'è possibilità di prenotare se non per il 31 di gennaio a Caltagirone. Ma roba da matti doppio.

 

Più di un anno per avere una semplice ecografia! Che vergogna.

 

Caparbiamente la Zappalà si reca ugualmente all'ospedale giorno 5 luglio alle ore 11 e chiede informazioni sulla presenza del primario di radiologia, che prontamente la riceve e, consapevole del grave torto causato ad una cittadina, decide di intervenire personalmente e finalmente si  effettua la visita. Onore al merito al primario, quello che è giusto è giusto.

 

E questo, se possibile, è proprio il paradosso che più fa imbestialire: a fronte di tanti professionisti capaci, perbene ed anche volenterosi, si è voluto creare un sistema organizzativo che è il più deficiente del mondo: ci sarà un motivo.


Però, in questo caso, grazie alla caparbietà della paziente/utente che non si è piegata all'inefficienza, la questione è riuscita a risolverla ed ottenere il servizio cui aveva diritto,  ma rimane una questione aperta: il macchinario non è mai stato guasto e qualcuno ha affermato il falso per giustificare una inefficienza della struttura. 

È lecito?

 

Le conclusioni che traiamo sono demotivanti, ancor di più quando il fallimento del sistema sanitario nazionale si concretizza nel dover sgomitare per far valere il più semplice ed essenziale dei suoi diritti: la cura.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder