sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verde📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa poloSu SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Festival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana

28-05-2023 06:55

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus,

Festival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

Stavolta ne scriviamo per cose belle...

progetto-senza-titolo-(70).png

Domenica alternativa per un giornale che si occupa di inchieste sul potere e i fine settimana li dedica ad Arte e  Cultura.

Oggi ci sono una serie di coincidenze incrociate: e quello che si incrocia è Cannes.

 

Intanto, per inciso, a Catania si vota e noi abbiamo deciso di non occuparcene perché bene che vada andrà peggio e quindi aspettiamo il momento opportuno per dire la nostra.

 

La questione, direbbe Gramsci (e lo citiamo da liberali) è che “il vecchio mondo (il sistema, ndr.) sta morendo e quello nuovo non è ancora pronto.”.

 

Quindi oggi ci occupiamo di Cannes, del festival di Cannes, quello del cinema, tra i più prestigiosi al mondo, di cui abbiamo già scritto a fiumi e non solo noi, ma per cose assai brutte e miserabili congegnate da chi non è capace di combinare niente di buono: ci torneremo perché quella storiaccia di milioni pubblici buttati non è finita.

whatsapp-image-2023-05-27-at-10.54.46.jpeg

E allora dello stesso festival ci occupiamo, ma per una cosa bella, bella assai.

 

Perché celebra il trionfo di una fiaba cui ha preso parte una catanese che è ormai da tempo tra le costumiste più apprezzate del super competitivo e difficile parterre cinematografico internazionale: Loredana Buscemi, che vanta in carriera 24 film pluri premiati, ottenendo per il suo lavoro numerosi riconoscimenti e nomination come miglior costumista a David di Donatello, Nastri d'argento e Ciak.

La fiaba è il film “La Chimera” di Alice Rohrwacher, con Josh O'Connor e Isabella Rossellini.

La storia di un giovane archeologo inglese degli anni 80 che si ritrova coinvolto in un pericoloso traffico illegale di reperti antichi, finendo nel mondo clandestino e pieno di trappole dei tombaroli: è una storia fuori dal tempo di amori perduti. 

 

Ognuno insegue la sua chimera senza mai riuscire ad afferrarla. Per alcuni è il sogno del guadagno facile, per altri la ricerca di un amore ideale…

In un viaggio avventuroso tra vivi e morti, tra boschi e città, tra feste e solitudini, si svolgono i destini intrecciati dei personaggi, tutti alla ricerca della Chimera.

Alla proiezione il pubblico del festival gli ha tributato 13 minuti di applausi, la critica se ne è innamorata e tutta la stampa internazionale ne ha registrato lo straordinario successo.

 

Tra gli altri italiani in concorso anche altri due capolavori, Rapito di Marco Bellocchio e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti. Nessuno dei tre ha ottenuto i premi finali della giuria, ma il successo di critica e pubblico è stato straordinario e segna il ritorno del grande cinema italiano sulla scena internazionale.

photo.jpeg

Per questa sua nuova opera, l'immaginifica regista Alice Rohrwacher è tornata a lavorare con le sue storiche collaboratrici, realizzando un cast tecnico tutto al femminile, composto dalla direttrice della fotografia Hélène Louvart, dalla montatrice Nelly Quettier, dalla scenografa Emita Frigato, dalla acting coach Tatiana Lepore e, appunto, dalla catanese Loredana Buscemi che con la stessa regista ha collaborato in altre premiatissime pellicole quali Le Pupille, nomination agli Oscar, e Lazzaro Felice, oltre alle meno recenti ma altrettanto fortunate Le Meraviglie e De Djesse.

 

Insomma, una bella soddisfazione poter registrare l'affermazione di Loredana, una nostra concittadina e amica, forte solo del suo talento e della sua rigorosa professionalità, in un campo, quello cinematografico, che se fosse onestamente e intelligentemente supportato dalle istituzioni locali rappresenterebbe una straordinaria occasione di sviluppo per la Sicilia, il più straordinario ed eclettico set del mondo che potrebbe produrre migliaia di posti di lavoro.

 

Se fosse…

 

 

PS: Le foto di Loredana sono rubate, perché se fosse per lei, schiva com'è, non parlerebbe mai dei suoi successi professionali e tra dieci minuti mi telefonerà per rimproverarmi, affettuosamente.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder