sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Vivere meglio e più a lungo: il potere di cambiare vita a ogni etàSu SudGUSTO Militello in Val di Catania incoronato Borgo più bello d’Italia 2025: trionfo siciliano tra barocco, cultura e identitàSu SudSPORT Il Catania e quelle strane e ripetute occasioniSu SudHiTech Posinega: l'app di Flazio.com che trasforma la gestione finanziaria aziendale con l'intelligenza artificialeChiudete le finestre dentro l'ARS: troppe correntiIl Gruppo Editoriale Sudpress cambia veste: nuova grafica, stessa missioneSu SudSPORT Al Trofeo delle Regioni siciliano trionfano Lazio, Lombardia e FriuliSu SudSALUTE Obesità infantile, l'allarme parte dalla Sicilia: nasce il Progetto S.O.S. per salvare i bambiniSu SudHiTech Sicilia più verde che mai: la rivoluzione green raccontata dal CTS durante ECOMED 2025Su SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes Italia

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), "Se si amministrasse come a Curitiba..."

11-05-2023 06:30

Dario Riccioli*

Cronaca, Focus, Voci Catanesi,

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), "Se si amministrasse come a Curitiba..."

Occorre(bbe) un sindaco capace di una visione...

jardim-botanico.jpeg
dario-riccioli-300x185-150x150-.jpg

Caro Direttore, 
nei giorni in cui la classe partitica locale si è, finalmente, decisa a definire i nomi dei candidati sindaci che saranno proposti per la guida della città di CATANIA, continua a mancare il dibattito politico in merito ai programmi che, le singole coalizioni, presenteranno ai catanesi.


Come ho già avuto modo di suggerire, nella condizione in cui si trova la nostra città, dal futuro Sindaco occorre pretendere una prova di creatività, indispensabile per superare la crisi di sistema in cui è stata portata CATANIA.
 

Infatti, il bilancio del Comune, con un extra debito di circa € 140.000.000, non consentirà di compiere previsioni di spesa affidandosi alle sole risorse presenti nelle casse comunali.


Per potere trainare la nostra comunità fuori dalle sabbie mobili in cui è stata portata dalle precedenti amministrazioni, sarà indispensabile agire come fece l’architetto Jaime LERNER che, eletto Sindaco della città di CURITIBA (Brasile del sud - Stato di Paranà), riuscì in pochi anni a trasformare la sua città, rendendola un esempio di sostenibilità, che tutt’oggi resiste.


 Occorre restituire ai catanesi quella speranza che, nel corso della storia, ha sempre consentito di sconfiggere i regimi autoritari; che ha dato la forza ai giovani di marciare per i propri diritti, affinché venisse affermato il principio che tutti i cittadini hanno pari dignità e sono uguali, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.


Per fare ciò occorre che il futuro Sindaco abbia una visione chiara di come CATANIA dovrà essere trasformata, per accompagnare la nostra intera comunità verso un futuro migliore.
Una città di CATANIA in cui, finalmente il waterfront sarà una realtà (così come accade in tutte le più importanti città costiere al mondo) e non limitato a porzioni del lungomare, bensì esteso da Piazza Mancini Battaglia fino all’Oasi del Simeto.


Una CATANIA in cui le fonti energetiche non saranno più rappresentate dai carboni fossili, ma saranno assolutamente “green”, non inquinanti e a basso costo per il cittadino.


Una CATANIA in cui la viabilità sarà agevolata da mezzi veloci di trasporto, sia terrestri che sotterranei.


Una CATANIA in cui sarà finalmente possibile camminare lungo le strade in assoluta sicurezza.
Una città in cui sarà possibile fare tanto altro.

 

Caro Direttore, 

ovviamente, non sono così ingenuo da pensare che il futuro Sindaco sarà dotato di una “bacchetta magica” in grado di trasformare una palude in un ridente giardino pensile.


Come già spiegato in precedenza, il rinnovamento della nostra città sarà possibile soltanto con il contributo di tutti i cittadini, in generale, e delle migliori forze produttive, in particolare. 
In una condizione di dissesto finanziario, compito dell’amministrazione comunale sarà quella di agevolare gli investimenti dei privati, nelle forme del project financing.


Un ruolo politico fondamentale sarà svolto dal futuro Primo Cittadino che dovrà chiedere al Governo Centrale, non l’autorizzazione per realizzare le opere pubbliche necessarie alla nostra città, ma la trasformazione dell’intero territorio comunale in una Zona Economica Speciale (acronimo ZES).


Com’è noto esse sono degli ambiti territoriali, già costituiti con la legge n. 123/2017, in cui le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative. 

 

In questo momento, soltanto alcune particelle del territorio del Comune di CATANIA sono state istituite quali ZES: l’obiettivo del futuro Sindaco dovrà essere trasformare l’intero territorio comunale in una zona economica speciale, ovvero in un laboratorio istituzionale che fungerà da guida per l’intero Paese.
    
Caro Direttore, facciamo sì che, alle prossime elezioni, venga eletto chi ha la volontà di curare la nostra città e non chi ha voglia di continuare a drogarla.

 

Un caro saluto e buon lavoro. 
Dario RICCIOLI


Leggi anche:




























NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder