sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

L'incredibile porto di Catania...un manicomio

09-05-2023 06:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

L'incredibile porto di Catania...un manicomio

Un breve video...così, tanto per ricordarci che siamo una città ridicola abitata da patetiche amebe che subiscono di tutto...

progetto-senza-titolo-(56).png

Mentre ancora neanche è partita la campagna elettorale che si annuncia come la più squallida di tutti i tempi, almeno fino alla prossima, noi stentiamo ad occuparcene perché ci annoiamo solo a sentirli i “programmi che non ci sono e se ci sono sono finti”…

 

Certo, ce ne occuperemo, a modo nostro ovviamente, ma intanto ci facciamo qualche passeggiata.

 

Cominciamo con uno dei posti che dovrebbe essere tra i più belli e suggestivi mentre è ridotto ad un check point di Mogadiscio.

 

Non c'è molto da raccontare sul porto di Catania, basta andare a farci un giro.

E dovrebbe essere obbligatorio farlo per ogni residente/elettore, tanto perché si renda conto di che razza di città è questa e non avere alibi quando ci si lamenta.

 

Non ci dilunghiamo perché il tema della funzione di un porto per una città merita maggior spazio e di sicuro una seria riflessione, anche sul piano istituzionale e normativo: lo faremo e probabilmente gli dedicheremo più di una puntata.

 

Oggi vogliamo solo mostrare, con un video praticamente artigianale ed estemporaneo, com'è ridotto e come non ci sia niente da aggiungere:

Ma non è ridicolo?

Ma non è assurda una roba simile?

Nel 2023, a Catania: nona città d'Italia, patrimonio dell'Unesco…

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder