sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

Regione, "non solo Cannes", lo scandalo approda in Europa. Lo scontro Messina/Sunseri a Focus su Telecolor

06-04-2023 06:45

redazione

Cronaca, Focus, Regione,

Regione, "non solo Cannes", lo scandalo approda in Europa. Lo scontro Messina/Sunseri a Focus su Telecolor

Chiesto confronto tra la commissione europea e quella regionale presieduta dal deputato Sunseri che ha sollevato l'ultimo caso

schermata-2023-04-06-alle-07.01.28.png

Fondi UE. Corrao (Greens): Interrogazione su Caso See Sicily a Bruxelles. “Elevato rischio definanziamento”

 

L’eurodeputato siciliano interroga la Commissione Europea e invita Bruxelles a convocare un incontro per verificare la spesa in questione e il rischio di definanziamento cui sta incorrendo la Regione Siciliana”.


“A seguito delle preoccupanti notizie sulla gestione dei fondi UE sul caso “See Sicily”, dove sono emerse sconcertanti irregolarità amministrative, ho sollecitato il Commissario UE e la DG REGIO a convocare tempestivamente un incontro sulla gestione dei fondi UE in Sicilia, per discutere sulla verifica della spesa in questione, sull’alto tasso di errore, sul rischio concreto di definanziamento in cui sta incorrendo la Regione. Mi auguro che la Commissione UE accolga la richiesta di un confronto per evitare ulteriori sorprese ai danni dei siciliani”. Così l’eurodeputato Ignazio Corrao interviene sul caso See Sicily a seguito dell’audit della Regione Siciliana. 

L’eurodeputato siciliano deposita inoltre interrogazione alla Commissione Europea. 


“Il caso di See Sicily - spiega Corrao - è altamente emblematico della non perfetta gestione dei fondi UE in Sicilia, soprattutto nel periodo a cavallo della pandemia. All’attività di campagna promozionale prevista per See Sicily erano stati dedicati inizialmente 4,8 milioni nel 2020, poi lievitata a 11 milioni fino a sfiorare i 24 milioni di promozione nel 2022: un aumento in corsa del 600%, in meno di due anni. Un costo elevatissimo solo per la comunicazione, soprattutto se si considera che non c’è stato uno straccio di progettazione dell’intervento, di programmazione dei servizi, né l’individuazione di obiettivi specifici e il dettaglio dei costi per le singole attività, oltre che il mancato rispetto delle procedure previste dal Codice degli appalti. Insomma, una violazione evidente delle normative che regolano la spesa dei fondi, individuate dall’audit della Regione”. 


“Per questo, ho sollecitato alla Commissione UE, sia al Commissario che alla struttura della DG Regio che si occupa dei fondi UE in Sicilia, un confronto con una delegazione regionale – guidata dal presidente della Commissione regionale ‘Esame sulle attività dell’Unione Europea’ Luigi Sunseri - per presentare le nostre preoccupazioni in merito all’elevato rischio di decertificazione, sulla gestione attuale dei fondi UE e sul tasso di errore altissimo che pregiudicherebbe anche la spesa 2022-2023” - conclude Corrao.

 

In precedenza un interessante  “contributo” alla vicenda che si complica ad ogni passaggio è venuto nel corso della puntata del 30 marzo della trasmissione di Luca Ciliberti “Focus”, quando è intervenuto l'ex assessore al Turismo Manlio Messina per rispondere, a modo suo, alle accuse rivolte dal presidente della commissione “Esame sulle attività dell'Unione Europea” Luigi Sunseri che riportava quanto contenuto nella pesantissima relazione dell'ispettorato interno della Regione Siciliana.

In calce un estratto  della trasmissione a partire dall'intervento dell'ex assessore e chi volesse vedere l'intera puntata può farlo sul sito de Lasiciliaweb

L'intervento dell'ex assessore al Turismo Manlio Messina nel corso della trasmissione di Luca Ciliberti Focus su Telecolor:


Leggi anche:
















image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder