sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana Buscemi

CNA e Confesercenti, il 5 aprile convegno sulla centralità dell'organizzazione aziendale

04-04-2023 15:54

redazione

Cronaca, Focus,

CNA e Confesercenti, il 5 aprile convegno sulla centralità dell'organizzazione aziendale

Necessario individuare presidi di corretta amministrazione dopo la riforma del diritto della crisi

schermata-2023-04-04-alle-15.24.05.png

Confesercenti Catania - Cna Catania
CONVEGNO
LA CENTRALITÁ DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE QUALE PRESIDIO DI CORRETTA AMMINISTRAZIONE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO DELLA CRISI

 

 

Si svolgerà Mercoledì 5 aprile, alle 15,30 presso l'hotel Nettuno del Lungomare Artale Alagona di Catania, il convegno organizzato da CNA e Confesercenti Catania sul tema: “la centralità dell’organizzazione aziendale quale presidio di corretta amministrazione dopo la riforma del diritto della crisi”, incentrato sulle novità che la Riforma, entrata in vigore lo scorso luglio ha introdotto modificando la vecchia Legge fallimentare.


Una riforma, che partendo dall’abolizione del termine “fallimento” a favore della “liquidazione giudiziale”, sancisce l’intento del Legislatore di voler spogliare di ogni connotazione negativa il fenomeno della crisi che nell’attuale contesto economico, caratterizzato da ricorrenti crisi sistemiche, non è più episodico e impone l’adozione di accorgimenti mirati al superamento, mette al centro l’esigenza di scongiurare il default delle imprese  e punta sul risanamento e la conservazione con il potenziamento degli strumenti legali di risoluzione della crisi.

 

Dopo i saluti di Floriana Franceschini, presidente Cna Catania e Claudio Miceli, presidente Confesercenti area metropolitana di Catania, discuteranno  sul tema: 

 

il sostituto procuratore della  Repubblica del Tribunale Catania, Fabio Regolo

il presidente dell’Associazione Centro Studi Progresso e Finanza, Ferdinando Manenti

il consulente tecnico del Giudice e di Parte, iscritto all’ODCEC di Catania, Alessandro Pierosara

il Capo Team legale Agenzia delle Entrate di Catania, Maria Mantegna;

Marcello Murabito, consulente aziendalista,  iscritto all’ODCEC di Catania, Partner 24Ore; 

Giuseppina Nigro, docente  Dipartimento Giurisprudenza UNICT;

Marisa Acagnino, Giudice della Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania. 

 

Il focus rivolto ad imprenditori e artigiani della piccola e media impresa, ma anche a professionisti e consulenti aziendali intende fornire informazioni e strumenti per organizzare al meglio e intraprendere un virtuoso percorso di crescita sostenibile, intercettando per tempo le minacce incombenti  e cogliere opportunità.

 

Da una visione ampia dell’interesse superiore dello Stato al buon andamento dell’economia nel mutevole divenire del contesto interno e di quello globale si passerà nel merito della riforma, dal Fallimento alla Liquidazione Giudiziale, con un focus sulla prevenzione della crisi e la gestione degli strumenti di risoluzione per scongiurare l’insolvenza e la liquidazione giudiziale. 

 

E ancora,  i temi della transazione fiscale e previdenziale: 

il cram down; 

il principio di corretta amministrazione e gli adeguati assetti organizzativi per lo sviluppo e la salvaguardia della continuità aziendale; 

focus su pianificazione e controllo anche in funzione di prevenzione e gestione della crisi; 

le accresciute responsabilità civili e penali degli amministratori: necessità della gestione manageriale; 

la composizione della crisi da sovraindebitamento nelle imprese non fallibili.


Leggi gli altri articoli su CNA Catania:





image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder