sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

I tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca MorvilloFestival di Cannes: 13 minuti di applausi per "La Chimera", con gli originali costumi della catanese Loredana BuscemiDall' "I care" al "Me ne frego" e ritorno (si spera): tre insegnamenti di Don LorenzoEX PUBBLISERVIZI, arriva un "velocissimo" bando per direttore generale...in campagna elettorale ...

SAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano g

21-03-2023 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, SAC&CamCom, Focus,

SAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...

Pronti a pubblicare la smentita perché se fosse vero sarebbe sconvolgente...

aeroporto-catania.jpeg

La notizia circola dallo scorso venerdì che non a caso era 17, per chi ci tiene alle superstizioni.

E proprio mentre si svolgeva lo sciopero nazionale della CUB Trasporti con tanto di sit-in locale.

 

Da più fonti, e tutte autorevolissime, ci arriva la segnalazione che nel corso della mattinata alcune delle autorità competenti, con team internazionale a sentire le diverse lingue in cui si esprimevano, avevano svolto proprio presso lo scalo etneo alcuni test di sicurezza in incognito.

 

Si tratta di procedure standard che le autorità di controllo del trasporto aereo effettuano periodicamente per valutare i vari standard di sicurezza ed interessano i diversi settori delle complesse dinamiche di un aeroporto.

 

In questo caso, almeno a limitarsi a quanto emerso e non si sa ancora se c'è dell'altro, uno dei test più importanti riguarda i varchi di sicurezza presso i quali ispettori in borghese provano a far passare dai metal detector e successivi controlli materiale vietato, tra cui persino armi o addirittura ordigni esplosivi che dovrebbero, di regola, essere intercettati e neutralizzati.

 

A svolgere i “test a sorpresa” sono ispettori dell'ENAC, l'Ente Nazionale per l'aviazione civile, a volte coadiuvati da funzionari dell'ECAC che è l'autorità europea, come pare sia accaduto in questo caso.

 

Ora, se fosse vero che su 5 tentativi di far passare degli ordigni dai varchi di sicurezza, ben 4 non sarebbero stati individuati dai sistemi di sicurezza dello scalo catanese, la cosa sarebbe più che grave.

 

Poiché le voci, come detto, sono diverse, da fonti credibili, insistenti, ripetute e concordanti è chiaro che ne va dell'integrità della gestione stessa dell'importante aeroporto che conta migliaia di passeggeri al giorno.

 

Ovviamente, se fosse vero sarebbe alquanto sconvolgente.

 

Pertanto, non avendo modo di verificare direttamente la fondatezza della notizia, che è certamente di pubblico interesse,  ed al solo scopo di consentire una pronta smentita che possa interrompere la ridda di voci, poniamo la domanda: 

È VERO O NO CHE AD UN TEST DI SICUREZZA SU 5 ORDIGNI 4 SONO PASSATI INDISTURBATI?

 

LA SMENTITA, CHE SPERIAMO CI SIA, SARÁ PUBBLICATA IN CALCE A QUESTO STESSO ARTICOLO PER GARANTIRNE LA CONTESTUALITÁ.

 

PS: per inciso, da inizio anno, in nemmeno tre mesi, 156 affidamenti diretti per quasi 23 milioni di euro, che se anche si tolgono i 18,5 milioni della convenzione Sac Service, fanno sempre la bellezza di 4,3 milioni di euro, tra cui 124 mila per…alla prossima.

 

 

 

 


Leggi anche:  





schermata-2022-06-15-alle-23.23.01.png

"SAC Aeroporto di Catania, negato accesso agli atti: Ma non era tutto trasparente?"

 

Nella denuncia hanno sostenuto che "gli atti erano stati secretati per tutelare il processo di privatizzazione in virtù del principio di libera concorrenza." 

 

E noi ridiamo!





































image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder