sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?SudTALK, alle 10 raccontiamo un luogo che è poesia e Memoria: "Libertinia"SAC Aeroporto di Catania, lo sciopero nazionale della CUB Trasporti esteso anche contro GH Catania

Richiesta di archiviazione per l'ex assessore Barbara Mirabellla. Punto

03-03-2023 06:56

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Richiesta di archiviazione per l'ex assessore Barbara Mirabellla. Punto

Quando il 23 settembre dello scorso anno abbiamo dovuto dare una di quelle notizie che non avremmo mai voluto dare ...,

catania-tribunale-1200.jpeg

Quando il 23 settembre dello scorso anno abbiamo dovuto dare una di quelle notizie che non avremmo mai voluto dare, lo abbiamo espresso con chiarezza lo stato d'animo di chi scriveva: 

"Per noi, anzi per me, e lo dico senza remore, stavolta scriverne è difficile, molto difficile.

Per tanti motivi, non ultimo, forse il primo, sapere di una persona che conosco da tanto tempo, una mamma di due bambini, finita su tutti i giornali nazionali per un arresto che non sta a me valutare se poteva essere evitato, ma se poteva esserlo doveva esserlo. E questo sempre, vale sempre."

 

Il principio espresso era chiaro e non era garantismo, ma normalissima, banalissima umanità. L'ABC della convivenza civile.

 

Dopo sette giorni la misura cautelare venne revocata, ma la frittata era fatta.

 

Sono passati cinque mesi, e mi è capitato di pensare a quelle giornate, ogni volta che mi capitava di leggere un post di Barbara o persone a lei vicine: ho un pessimo rapporto con la sofferenza, traumi adolescenziali, soprattutto quella altrui contro cui non posso fare nulla e non sono avvezzo a solidarietà pelose: mi chiudo nel silenzio, osservo da lontano. Spero, confido. Forse una forma di vigliaccheria che preferisco considerare rispetto. 

 

Ora, ci sono volte in cui prima di scrivere si indugia in un sospiro, si prende fiato, a volte anche due volte, anche tre. 

Stavolta neanche li conto i respiri che faccio, non seguendo la cronaca ho il vantaggio di pubblicare la mattina dopo i fatti e quindi, io che scrivo sempre di getto e non rileggo mai, stavolta ho il tempo di riflettere, cancellare, modificare, anche se alla fine so che scriverò di nuovo di getto.

 

E infatti non mi viene da scrivere altro che quanto è accaduto ieri, quando si è diffusa la notizia.

 

È la notizia è che il pubblico ministero che aveva formulato l'accusa che aveva condotto Barbara Mirabella agli arresti domiciliari, con tutto quello che ne consegue ed anche la rinuncia di fatto alla candidatura alle regionali a tre giorni dalle elezioni, ha chiesto l'archiviazione.

 

Punto. Non c'è altro da aggiungere. Davvero.


Leggi anche:


image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder