sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Comune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"MPA prima forza a Catania - Marco Falcone si riprende Forza Italia, fuori D'Agostino - Da capire chi vince in FdI e la Lega è SammartinoUna persona perbene. Il resto si vedrà...San Berillo Vecchio, cominciamo da qui?Camere di Commercio: il "pasticcio Schifani" finisce al ministero e le categorie sconfessano il governo regionale"Educazione e Giustizia": il libro di Daniela Mainenti che racconta Francesca Morvillo

Parco Monte Pò - Vallone Acquicella ridotto a discarica pericolosa: la denuncia del vice presidente del consi

24-02-2023 05:45

Giuseppe Brischetto

Cronaca, Focus,

Parco Monte Pò - Vallone Acquicella ridotto a discarica pericolosa: la denuncia del vice presidente del consiglio comunale Lanfranco Zappalà

Veleni e sostanze pericolose ovunque

schermata-2023-02-23-alle-22.26.23.png

Il Vice presidente del Consiglio comunale di Catania Lanfranco Zappalà si è recato ieri al Tribunale di Catania per depositare una denuncia alla Procura della Repubblica per lo stato di abbandono in cui si versa il Parco di Monte Pò – Vallone Acquicella.

 

schermata-2023-02-23-alle-23.09.46.png

Zappalà, candidato a Sindaco di Catania, ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo con numerosi cittadini, documentando con video e foto  lo stato di abbandono, constatando che quello che dovrebbe essere uno spazio verde da per i cittadini è ridotto ad una vera e propria discarica a cielo aperto. 

I terreni sono invasi da pneumatici e amianto abbandonati e incendiati, alberi secolari tagliati e distrutti, lastre di cemento e amianto, infissi di legno con vetrate e altro materiale derivante da demolizioni di murature.


Nonostante denunce e proposte di riqualificazione giunte da parte di associazioni e cittadini, il territorio è stato abbandonato all’incuria e non è arrivato alcun intervento da parte delle autorità competenti, nonostante sia evidente la pericolosità per la salute dei cittadini a causa dei materiali tossici lasciati senza alcuna protezione.


La zona in questione potrebbe causare seri effetti devastanti per la salute pubblica popolazione ed avvelenare gravemente il terreno sottostante per via delle piogge che ne causano costante infiltrazione.


“La mia denuncia – afferma Zappalà - è un dovere nei confronti dei catanesi e parte dall’impegno che ho deciso di intraprendere per Catania; ho chiesto che venga avviato lo svolgimento delle opportune indagini per verificare lo stato dei luoghi, cercando di individuare i soggetti responsabili delle condotte penalmente illecite. Mi auguro che la nostra richiesta venga prontamente accolta.”
Questo è uno dei tanti problemi che da anni -la città- attraverso le passate amministrazioni si porta dietro.
Il mio è un evidenziare che non si può continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto. Confido vivamente che verranno attivate le indagini del caso e che finalmente si possa venire ad una seria soluzione."

schermata-2023-02-23-alle-22.29.01.pngschermata-2023-02-23-alle-22.23.42.pngschermata-2023-02-23-alle-22.25.38.png
schermata-2023-02-23-alle-22.26.45.pngschermata-2023-02-23-alle-22.24.11.pngschermata-2023-02-23-alle-22.29.20.png
schermata-2023-02-23-alle-22.28.36.pngschermata-2023-02-23-alle-22.24.40.pngschermata-2023-02-23-alle-22.23.26.png
schermata-2023-02-23-alle-22.23.08.pngschermata-2023-02-23-alle-22.26.06.pngschermata-2023-02-23-alle-22.26.23.png
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder