381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo): per l'avv. Renato Sgroi Santagati "è il momento di reagire per salvarsi"

15-01-2023 06:05

*avv. Renato Sgroi Santagati

Cronaca, Focus, Voci Catanesi,

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo): per l'avv. Renato Sgroi Santagati "è il momento di reagire per salvarsi"

"Catania è una città che sta morendo senza neanche accorgersene"

reagire-alla-crisi_e407068a26_6.jpeg
images.jpeg

Catania e la politica.

 

A mio avviso, questa nostra città è ormai, al pari e più delle altre città siciliane, una vera e propria palude che, con le proprie sabbie mobili, divora i propri abitanti, i quali peraltro sembrano non accorgersene nemmeno.

 

Essi non si accorgono, infatti, né del malgoverno che sta corrodendo la città e affamando i cittadini, né del pericolo di un disastro immane (da anni annunciato da sismologi e da geologi) come il terremoto “Big One” con riferimento al quale gli scienziati hanno formulato una previsione di 160.000 morti solo nella città di Catania.

La nostra è una città che trascura i suoi figli migliori e premia i peggiori; una città che ogni giorno, invece di combattere il malcostume e di tentare di eliminare le disfunzioni, le disuguaglianze ed i privilegi che ne derivano, fa di tutto per mantenere i vecchi privilegi e per distribuirne di nuovi ... anche a costo di inventarli (insieme a sempre più laute prebende), consentendo così il dilagare del malcostume e della corruzione; è una città che festeggia quando … dovrebbe vestirsi a lutto; è una città che, con incredibile ipocrisia, incensa ed onora personaggi dei quali dovrebbe vergognarsi; è una città che quotidianamente si consegna, senza reagire, alle vessatorie imposizioni della partitocrazia che opprime l’intera Sicilia, delle segreterie politiche nazionali e del governo centrale; è una città che, invece di incentivare le ideologie e di battersi per l’affermazione di un forte sentimento identitario nei propri abitanti, elargisce medaglie e rende onore ai politicanti ascari e voltagabbana, agli speculatori ed ai falsi profeti (specie a quelli che vengono da fuori).

 

Catania, in altre parole e a mio sommesso avviso, è una città che sta morendo senza nemmeno accorgersene.

 

Eppure, ad onta di siffatte considerazioni tutt'altro che lusinghiere, questa nostra città - che, peraltro, negli anni ’60 era molto bella ed assai vivace - potrebbe ancora salvarsi: anzi, lo dico con assoluta fermezza, vale la pena salvarla ad ogni costo.

 

Il futuro di questa nostra Catania (e della stessa Sicilia), in ogni caso, dipende da noi Catanesi, così come da tutti i Siciliani dipende il futuro della Sicilia: da Catanesi e da Siciliani, noi dobbiamo solo svegliarci e reagire: prima di tutto, cambiando tutto il ceto politico che da parecchi decenni ha male amministrato la “cosa pubblica”: la parte integra dell'elettorato deve, a qualsiasi costo, sostituirlo con persone oneste e capaci, provatamente "nuove" rispetto alla politica e di specchiata moralità; essa deve farlo, con determinazione e nel più breve tempo possibile ... prima che sia troppo tardi!

 

E’ quindi giunto il momento di chiamare in causa queste persone "nuove" e di specchiata moralità per chiedere loro, con forza, di scendere in campo e di dare il proprio contributo per salvare il salvabile.

 

Occorrerà però fare attenzione ai marpioni della vecchia politica e guardarsi dal loro ingannevole e camaleontico trasformismo: alcuni di loro, infatti, si stanno già facendo avanti in prima persona per riciclarsi, sbandierando antichi e nuovi progetti (che dicono essere ispirati a “ideali” ai quali, in effetti, essi non credono affatto) e ostentando, senza un briciolo di pudore, una verginità politica che notoriamente non hanno (e probabilmente non hanno mai avuto); altri, invece, sapendo di non potersi proporre personalmente all’elettorato, stanno mandando avanti nell’agone politico - senza crearsi scrupoli di sorta - dei propri “fedelissimi” burattini dal volto nuovo e dalle mani pulite, o, comunque, non ancora sporcate dalla politica.

 

È auspicabile, a questo punto, che i Catanesi migliori non continuino a tacere e a mettersi da canto, magari sostenendo di non volersi “sporcare le mani”.


Leggi anche:





















image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder