381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Prime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023Su SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari"

Pubbliservizi: stipendi ancora in ritardo e i commissari aizzano i lavoratori. Ma che gestione è?

06-10-2022 06:55

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi: stipendi ancora in ritardo e i commissari aizzano i lavoratori. Ma che gestione è?

Commissariata dal 2018 per ridurla così...e ora che i catanesi dicano basta

COMMISSARIATA DAL 2018 PER RIDURLA COSÍ...ennesima puntata

È praticamente un capolavoro di slealtà istituzionale la letterina emanata il 5 ottobre dall'ufficio del personale "come richiesto dai commissari straordinari", riferendosi evidentemente ai tre, (perché una, la commissaria Perazzoli evidentemente non bastava) commissari nominati dal ministero per lo Sviluppo Economico che, per inciso, ancora non è riuscito a risolvere la questione della Camera di Commercio del Sud Est, figuriamoci se riesce a mandare commissari capaci di gestire Publbiservizi: siamo arrivati a tre, vediamo se a trenta si fermano...

 

"Lealtà istituzionale" si diceva: la formula scelta per "informare" i dipendenti del ritardo nell'erogazione degli stipendi è da manuale della scorrettezza, con addirittura dei "commissari ministeriali" che arrivano ad aizzare i lavoratori contro l'ente pubblico Città Metropolitana, socio e proprietario dell'azienda. Cose che solo in questo paese nelle mani di nessuno possono capitare.

 

Si legge infatti, testualmente: "a causa del ritardo nel pagamento delle fatture da parte di Città Metropolitana di Catania, gli stipendi del corrente mese di ottobre saranno versati con ritardo."  

 

Peraltro, abbiamo assunto informazioni presso Città Metropolitana e potuto appurare che i mandati in questione risultano emessi già a partire dallo scorso 29 settembre, per la precisione:

il 29 settembre per 227.261 euro;

il 3 ottobre per 54.900 e 329.400;

il 5 ottobre per 207.400.

 

E allora?

 

Da cittadini e istituzioni catanesi è ora che si chieda, anzi si predenda che al ministero per lo Sviluppo Economico la smettano con questa sciatteria nei confronti dei delicati dossier catanesi, Camera di Commercio e Pubbliservizi, e si mettano in testa che bisogna essere seri, che ci sono di mezzo 360 famiglie di lavoratori e non è possibile consentire ancora questi giochetti cialtroneschi!!!

schermata-2022-10-05-alle-21.41.17.png

Leggi anche:








image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder