sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verdeSu SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa polo📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), Stefano Pipitone, avvocato: "Catania si prenda il ruolo di ponte con l'Ori

08-09-2022 06:55

avv. Stefano Pipitone*

Cronaca, Focus, Voci Catanesi,

DIBATTITO PER CATANIA (e non solo), Stefano Pipitone, avvocato: "Catania si prenda il ruolo di ponte con l'Oriente e ne colga le opportunità" "

Si prova a spostare l'angolo di visuale oltre le beghe del trito provincialismo

schermata-2022-09-07-alle-22.12.22.png
 

Egregio Direttore 

nel corso dell’ultimo mese ho seguito il nutrito scambio di contributi per la nostra Città dall’Asia. 


In questi giorni ho ricevuto l’invito dell’Ambasciatrice d’India a Roma a prendere parte ad un evento a bordo di un veliero della marina militare indiana, di passaggio a Siracusa.

 

La premessa è la scintilla che ha innescato alcune riflessioni sul dialogo proattivo in corso circa il futuro di Catania
 

Un dialogo nato da professionisti che si sono esposti per parlare alla politica, invadendo terreni di scontro propri dei politici per professione. 


Professionisti della politica e Professionisti prestati alla politica.

Sarebbe interessante analizzare le performance di risultato di queste due categorie nel corso degli ultimi decenni.

Ma lascio questo spunto a chi ha maggiore esperienza di me. Chiusa premessa. 


Sono fermamente convito che Catania sia un naturale ponte con l’Oriente.

Un canale di comunicazione in grado di connettere, per aria e per mare, questa terra con le ricchezze, le tecnologie e la cultura d’oltre oceano.

 

Catania è una città gravida di opportunità.

 

A noi, ciascuno con le proprie competenze, sta l’onere e la responsabilità di stillare, di attingere ad una ricchezza che è già pronta e disponibile.

Per farlo è necessario pagare un prezzo. 
 

Dobbiamo passare oltre i limitati orizzonti della nostra Provincia, che hanno caratterizzato il focus dell’impegno profuso sino ad oggi.

Questo significa non cercare facili consensi, pescando dalle emozioni degli elettori.
 

Oggi qualunque riflessione politica che non guardi ad uno sviluppo internazionale del territorio è anacronistica.
 

Guardiamo oltre e lavoriamo per raggiungerlo.
 

Solo così metteremo in contatto Catania con nuova ricchezza.

Solo così tutti i cittadini ne trarranno beneficio, diretto e indiretto.

 

Bloomberg ha indicato l’India come la quinta più grande economia a livello globale, avendo di recente sorpassato il Regno Unito.


Catania ha tutte le potenziali infrastrutture, le professionalità ed il know-how per conquistare e vivere il diritto di primo approdo dell’Oriente in Italia.


Il colosso asiatico sta scalando le classifiche mondiali in tema di materie prime e terre rare, tecnologia, know-how IT, IoT e Intelligenza Artificiale, ricerca aerospaziale, medicina. Non solo spiritualità e cultura quindi.


Catania deve correre per conquistare il ruolo di prima linea nella funzione di hub di partnership commerciali per l’Italia.

 

Disponiamo di un aeroporto e di un porto, entrambi con progetti di espansione e miglioramento dell’efficenza.
 

Gli strumenti programmatici esistono già.

 

L’India è il terzo partner commerciale dell’UE e le due entità hanno già stilato una roadmap con ben 118 punti sino al 2025.

 

Ma ci sono già accordi commerciali e di partnerariato dell’UE con Singapore, Giappone, Vietnam, Cina.

 

Catania li ha letti? Su quali si sta concentrando?

Oppure vogliamo rimanere confinati nel letargico sogno di “hub mediterraneo”?
 

L'epica della "Etna Valley", oggi rinominata “Energy Valley”, per diventare storia deve passare per una necessaria internazionalizzazione del nostro territorio.


Abbiamo tutte le potenzialità, le risorse e le professionalità per aprire gli orizzonti di una città che deve superare i dibattiti autoreferenziali sugli archi del porto o sulle ruote panoramiche.


La mia generazione, e ancor di più quelle successive, sono in fuga.

È un dato concreto e reale con cui bisogna fare i conti.
 

Perché un giovane dovrebbe rimanere a Catania?

Perché un’azienda estera dovrebbe affacciarsi su questa città?

Qual è la visione a 15 anni di questo territorio e cosa stiamo facendo?


Queste sono 3 domande dalle quali far partire qualunque programma politico futuro.


Non possiamo continuare a pensare all’estero avendo in mente solo turisti cui offrire arancini e cannoli.
 

È ora di aprire gli occhi guardando ad un nuovo giorno.

Con fiducia 
 

Stefano Pipitone

 

Leggi anche:









NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder