381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progettoLA CLASSE DIRIGENTE (ex Nadiè) “Pronti inconsistenza via” è il secondo singolo estratto dall’album “Termini per una resa”

UNICT sempre più in basso? Il commento del prof. Giuseppe Condorelli: "La Facoltà di Medicina è da chiudere

03-08-2022 08:01

Prof. Beppe Condorelli*

Cronaca, Università, Focus,

UNICT sempre più in basso? Il commento del prof. Giuseppe Condorelli: "La Facoltà di Medicina è da chiudere e rifondare!"

L'illustre clinico è drastico ma purtroppo è necessario un cambio netto di regime, prima che sia tutto perso

schermata-2022-08-03-alle-06.12.40.png

Qualche giorno fa la notizia sarebbe dovuta risultare devastante per l'orgoglio campanilistico, ma come al solito è passata come l'acqua fresca mentre è di quelle che pretendono dimissioni, cambio di regime, presa d'atto di responsabilità.

 

Invece, avendo la faccia che hanno e che abbiamo spesso immaginato uguale a quella descritta anni fa dal settimanale satirico Cuore, fanno sempre finta di niente, abbarbicati ai loro posti di un potere ormai distruttivo.

 

La notizia era, ed è, che l'Università di Catania si trova in penultima posizione tra quelle italiane, superata in negativo solo dall'altra siciliana Messina.

 

Un disastro.

Nella notizia di cui sopra ne avevamo inserita un'altra: l'accordo quadro di cooperazione strategica" con l'organizzazione privata "Huminatas" che nell'immediato si traduceva nella cessione a quest'ultima del ruolo di capofila del lucroso corso di infermieristica. 

 

A stretto giro ne è arrivata un'altra, che neanche abbiamo dato perché è davvvero avvilente quanto sta accadendo.

L'agenzia di stampa che l'ha diffusa titolava: "L'Università Cattolica arriva ad Acireale con il corso di laurea in Scienze infermieristiche."

In sintesi, con un accordo tra la Regione Siciliana, la fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e l'Università Cattolica del Sacro Cuore, verrà istituito un corso di laurea in Scienze infermieristiche con sede ad Acireale.

In questo caso neanche l'eleganza di citarla la penultima università d'Italia, neanche la finta di qualche "accordo strategico": è proprio invasione di campo. Il che ci sta anche, ci mancherebbe, evviva l'iniziativa anche privta quando porta miglioramenti. Ma se così è bisognerebbe ridefinire ruolo e risorse pubbliche a questo punto evidentemente sprecate nel mantenere istituzioni pubbliche ormai evidentemente certificate come inadegute.

 

Davvero inquietante quanto sta accadendo nell'indifferenza generale.

 

Ora, su UNICT e dintorni ci arriva il contributo di un già docente che l'università etnea la conosce bene avendoci insegnato 40 anni, l'illustre clinico cardiologo prof. Beppe Condorelli che giunge ad una conclusione drastica ma probabilmente, a giudicare risultati e prospettive attuali, assolutamente indispensabile per impedire che la prossima classifica veda Catania ultima in classifica, sperando che almeno ci resti nella classifica dei Grandi Atenei e non esca anche da questa, come già accaduto l'anno scorso, da quella dei Mega Atenei per finire chissà dove...

 

(PDR)


La riflessione del Prof. Beppe Condorelli:

"Infandum iubes regina renovare dolorem"

 

SUDPRESS non è l’Eneide, il Direttore Di Rosa non è Didone ed io non sono Enea.

 

Ma leggere che Catania è la penultima università, essendo l’ultima Messina, certamente non può far piacere a chi in questa università si è formato ed è vissuto sino al pensionamento.

 

Quest’anno, 2022, i ‘Ragazzi del ‘72’, me compreso, festeggiamo i 50 anni di laurea; abbiamo collezionato le fotografie fatte al momento della laurea ed il vederle mi fa ritornare in mente, come nella canzone, quanto bella fosse la nostra università di allora.

 

Rivedo i miei Professori, fior di Clinici: i Professori Francaviglia, Signorelli, D’Arrigo, Tropeano, Basile ( Attilio ) e Rasario, solo per citarne alcuni.

Basti dire che sui libri di medicina interna e cardiologia scritti dal professore Rasario si sono formate generazioni di medici di tutta Italia. Ed ora ?

 

Mi è capitato di intervistare giovani medici desiderosi di lavorare come medici di guardia in strutture private: la realtà supera la più fervida imitazione.

Non so in che acque navighino le altre facoltà ( mi propongo di andare a sentire qualche lezione di materie umanistiche ), ma la facoltà di medicina è da chiudere e da rifondare.

 

Ovviamente mantenendo chi merita ed eliminando a calcioni chi ha fatto carriera senza aver mai visto malati, con le famose pubblicazioni delle quali Ciulla del MedLine è maestro.

Questi personaggi sono pericolosi per la comunità, specie se occupano posti apicali: fanno danno e devono essere cacciati.

 

Alcuni dei giovani medici intervistati non ricordavano il nome dei loro docenti i quali, dunque, devono aver lasciato un solco indelebile nella loro cultura.

 

La prima verità è che questi ragazzi non hanno frequentato le corsie, non sono stati educati alla diagnosi che è quel processo che prendendo in considerazione tutti i dati del paziente, li valuta singolarmente e nel contesto del quadro clinico, separando ( questo significa diagnosis in greco ) le potenziali malattie responsabili di quel determinato caso, sino ad arrivare ad una corretta conclusione.

 

La seconda verità è che questi giovani, proprio perché digiuni di corsia, non sanno parlare con i malati, cioè non sanno raccogliere l’anamnesi, non sono mai stati educati a quello che gli anglosassoni chiamano human touch cioè a stabilire con il paziente quel rapporto umano e fiduciario che da Ippocrate in poi è fondamentale nella pratica medica.

 

Se questa è la scuola medica e di conseguenza se questa è la sanità, c’è da riflettere su quanto Joseph Ratzinger scriveva nel 1977: che se l’uomo contemporaneo dovesse chiedere a una qualche divinità un dono di fronte alla morte, «la supplica suonerebbe così: “Donaci una morte improvvisa e inavvertita”.

 

La morte dovrebbe avvenire repentinamente e non lasciar tempo alla riflessione e alla sofferenza.

Quest’ultima, nella nostra realtà, ordinaria amministrazione.


Leggi anche:

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder