
Alzheimer e disabilità in genere sono state al centro dell’attenzione nella “giornata” catanese del sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa, il quale ha fatto tappa alla “Memory Clinic” di “Residenza Serena” ed al Consorzio siciliano di riabilitazione.
L’esponente del governo nazionale, accompagnato dall’on. Marco Forzese, ha avuto parole di elogio nei confronti delle due strutture che ha potuto visitare, intrattenendosi anche con medici e pazienti.
In particolare, nella Residenza Serena ha preso atto dell’azione intrapresa sul fronte delle cure ai malati di alzheimer prestate dallo staff guidato dal dott. Michele Cantarella.
In questo senso, il sottosegretario Costa ha richiamato anche l’importanza del supporto che va garantito ai familiari di quanti sono affetti da varie forme di demenza. “Sono parte integrante di qualsiasi programma di assistenza della persona da curare”, hanno osservato all’unisono lo stesso sottosegretario e Francesca Indelicato, amministratore di “Residenza Serena”.
Analoga considerazione è stata espressa nella sede del Consorzio siciliano di riabilitazione, dove il sottosegretario alla Salute è stato accolto da Sergio Lo Trovato, figlio dello storico fondatore, Francesco, e da Armando Sorbello, presidente dell’Aias di Acireale, ed ha avuto modo di conoscere anche il Kikki Village di Modica, legato al Csr, struttura turistica priva di barriere mentali e architettoniche.