381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro ViolaPrime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023

A Catania il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: sostegno alle strutture di assistenza e riabilitazione

16-07-2022 20:52

redazione

Cronaca, Focus,

A Catania il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: sostegno alle strutture di assistenza e riabilitazione

Accompagnato dall'on. Marco Forzese ha visitato "Residenza Serena" ed il Consorzio Siciliano di Riabilitazione

2410e20f-c9d9-4137-bdb5-bdae38230fc4.jpeg

Alzheimer e disabilità in genere sono state al centro dell’attenzione nella “giornata” catanese del sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa, il quale ha fatto tappa alla “Memory Clinic” di “Residenza Serena” ed al Consorzio siciliano di riabilitazione.

 

L’esponente del governo nazionale, accompagnato dall’on. Marco Forzese, ha avuto parole di elogio nei confronti delle due strutture che ha potuto visitare, intrattenendosi anche con medici e pazienti.

 

In particolare, nella Residenza Serena ha preso atto dell’azione intrapresa sul fronte delle cure ai malati di alzheimer prestate dallo staff guidato dal dott. Michele Cantarella.

 

In questo senso, il sottosegretario Costa ha richiamato anche l’importanza del supporto che va garantito ai familiari di quanti sono affetti da varie forme di demenza. “Sono parte integrante di qualsiasi programma di assistenza della persona da curare”, hanno osservato all’unisono lo stesso sottosegretario e Francesca Indelicato, amministratore di “Residenza Serena”.

 

Analoga considerazione è stata espressa nella sede del Consorzio siciliano di riabilitazione, dove il sottosegretario alla Salute è stato accolto da Sergio Lo Trovato, figlio dello storico fondatore, Francesco, e da Armando Sorbello, presidente dell’Aias di Acireale, ed ha avuto modo di conoscere anche il Kikki Village di Modica, legato al Csr, struttura turistica priva di barriere mentali e architettoniche.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder