381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 202"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: Aldo Premoli racconta dello Sport che è entrato nella CostituzionePalazzo della Cultura, mostra "RiEvolution": domenica 24 settembre evento speciale per kids,"Laboratorio artistico con Bruno Munari""La cattura"Su SudSport: Scherma, al via il Trofeo CONI 2023, tanti gli atleti catanesi"Isola ecologica" (😭) Borgo Sanzio, residenti in angoscia: "Un'oasi verde di Catania sotto minaccia"Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"

Croce Rossa Catania: torna in giro il "SUV del presidente". Fuori zona?

31-05-2022 07:08

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Croce Rossa,

Croce Rossa Catania: torna in giro il "SUV del presidente". Fuori zona?

Corsi e ricorsi è sempre la stessa storia e sempre gli stessi metodi

schermata-2022-05-31-alle-06.14.51.png

Ce ne eravamo occupati parecchi anni fa e da una semplice segnalazione di comportamenti poco urbani sul modo di parcheggiare un auto di servizio ne venne fuori una più articolata inchiesta che chiarì come la Croce Rossa, diciamola così, non fosse più quella di un tempo e come fosse al centro di appalti e affidamenti milionari con qualche criticità in termini di gestione ed assunzioni. Anche di potenti.  

 

Fu proprio la pubblicazione di quell'innocuo articolo sul SUV ad aprire la stura ad una impressionante mole di altre segnalazioni provenienti dall'interno del mondo della Croce Rossa Catanese, segno che problemi ce ne erano.

 

Le querele che abbiamo subito ed i processi che ci stiamo facendo non li contiamo più.

schermata-2022-05-31-alle-06.59.31.png

Tra i processi più belli, diciamo così, che ci siamo fatti quello scaturito dalla querela della ex prefetta di Catania Maria Guia Federico che ci aveva querelato perché avevamo rivelato che la Croce Rossa di Catania, che in quel momento gestiva importanti e pagatissimi servizi per conto della prefettura de lei diretta nel settore dei migranti, aveva assunto senza alcuna selezione la figlia della stessa prefetta, appena laureata a 31 anni.

 

Era ovviamente tutto vero e fummo assolti!

Adesso torniamo proprio alle origini, a quel SUV dal quale partimmo.

 

Ed infatti è proprio il SUV della Croce Rossa di Catania ad essere oggetto di una segnalazione che appare in un post pubblico di un ex volontario storico della CRI, Guido Lovetere:

schermata-2022-05-31-alle-06.12.29.png
schermata-2022-05-31-alle-06.12.40.png

In pratica la segnalazione cui si riferisce Lovetere individua l'auto di servizio della Croce Rossa a Palermo in data 25 maggio  e precisamente nel parcheggio del centro commerciale Conca d'oro, in via Giuseppe Lanza di Scalea 1963.

 

La questione viene posta perché in quel 25 maggio proprio in via Giuseppe Lanza di Scalea accadeva qualcosa:

schermata-2022-05-31-alle-06.34.35.png

Cioè proprio lì si teneva la prova scritta del concorsone indetto dalla Regione Siciliana con centinaia di candidati.

E, qui si concentra la segnalazione, chi c'era tra i candidati?

suvcripa.png

Ora, la candidata Laura Astolfi pare sia la moglie del presidente della Croce Rossa di Catania Stefano Principato e quindi l'attenzione di chi invia la segnalazione si è concentrata sulla singolare coincidenza che un auto di servizio, che deve essere utilizzata secondo un preciso regolamento interno all'associazione, in quella precisa data si trovava ad oltre 200 km dalla sua sede operativa proprio quando la moglie del presidente si trovava a sostenere un pubblico esame.

 

Se così è, la notizia c'è e pone per l'ennesima volta la questione dell'utilizzo di beni non propri, per di più di associazioni che godono di enormi fondi pubblici, per usi differenti da quelli cui dovrebbero essere utilizzati.

 

Che poi sono campanelli non poco significativi di derive che diventano esagerate: come le assunzioni di figli di potenti che creano reti di cooptazione che non fanno bene alla comunità. E neanche agli enti e associazioni che dovrebbero fare ben altro.

 


Leggi anche:






image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder