381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la Casertana"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembreSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro Viola

Dinamometri: caratteristiche e vantaggi dei modelli digitali

21-05-2022 18:00

SudTeam

Cronaca, Focus,

Dinamometri: caratteristiche e vantaggi dei modelli digitali

Sono particolari bilance utilizzate per svariati usi

Il mondo degli strumenti di misura è molto vasto e con il passare degli anni si è ulteriormente allargato grazie all'avvento sul mercato dei modelli digitali che sono andati ad affiancare i più tradizionali modelli analogici.

Lo stesso processo è avvenuto anche per i dinamometri, strumenti in grado di misurare l'intensità di una forza che trovano impiego in tantissimi ambiti a livello professionale ed a livello industriale.


Anche se si tratta di un oggetto di uso molto comune, forse non tutti lo chiamano dinamometro: molto spesso si fa riferimento a questo strumento come bilancia a molla e può essere anche digitale, ma alla fine cos'è il peso di un oggetto se non la forza con cui la terra attira la sua massa?

 

Ma andiamo più nel dettaglio per scoprire le caratteristiche, il funzionamento ed i vantaggi dei modelli digitali, ad oggi tra i più richiesti dagli utenti in quanto garantiscono elevate funzionalità.
 

Proprietà e vantaggi degli strumenti di misura digitali

Tutti i modelli di dinamometro funzionano basandosi sulla legge di Hooke.

Ma per quanto riguarda la lettura dei dati rilevati ci sono grandi differenze tra gli strumenti analogici e quelli digitali.

A differenza dei modelli tradizionali che mostra il perso di un oggetto tramite una scala graduata, il dinamometro digitale permette di visionare il dato su un display a LED o LCD.
Il primo vantaggio di un dinamometro digitale quindi può essere individuato nella facilità con cui è possibile leggere il risultato della misurazione. Inoltre gli strumenti digitali offrono un maggior livello di precisione.

L'elenco dei pro continua con una grande semplicità di utilizzo e con un'enorme versatilità, che rende il dinamometro uno strumento indispensabile in svariati ambiti lavorativi ed industriali.


Com'è fatto un dinamometro

I dinamometri sono costituiti da un corpo metallico, solitamente di forma cilindrica, al cui interno è presente una molla, ovvero il materiale elastico citato nella legge di Hooke; la parte superiore della molla è collegata ad un regolatore, che permette di tarare la bilancia.
Nella parte inferiore della molla, invece, è presente un gancio a cui viene appeso l'oggetto che si intende misurare.

Quando si effettua una misurazione il dispositivo deve essere sospeso in posizione verticale, magari agganciando la parte superiore al soffitto.

Quando si aggancia un oggetto alla parte inferiore, la molla si allunga e l'estensione della sua deformazione permette di conoscere la forza applicata dall'oggetto alla molla e di conseguenza il suo peso.


Scelta del modello e possibili applicazioni

Ma i dinamometri digitali non sono tutti uguali, quindi è necessario scegliere con attenzione il modello più adatto al tipo di utilizzo che se ne andrà a fare.

Per selezionare lo strumento giusto è sufficiente andare sul sito di RS Components, importante ditta leader a livello internazionale per la fornitura di componenti elettroniche ed industriali, ed impostare i parametri digitali con i filtri di ricerca: con pochi clic sarà un gioco da ragazzi selezionare i modelli idonei.
Le applicazioni dei dinamometri digitali sono tantissime. Il primo esempio che può venire in mente è l'utilizzo negli aeroporti per misurare il peso delle valigie. Ma si pensi anche all'utilizzo in campo medico, dove lo strumento può essere usato, ad esempio, per verificare il recupero della forza di una mano dopo un incidente; oppure si pensi all'utilizzo in campo industriale e nell'edilizia, dove si impiegano dinamometri speciali per misurare i grandi carichi.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder