381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport Pallanuoto: la Nuoto Catania apre il campionato con una lotta coraggiosa ma cede 10-12 contro l'Iren Genova QuintoSi è insediato l'ennesimo Questore: lascerà anche lui Catania peggio di come l'ha trovata?"Guardian-Safely Around": l'Innovativa App ideata da studenti catanesi che rivoluziona la Sicurezza UrbanaSu SudSport Calcio, il Catania sblocca la vittoria esterna: 4-0 contro la CasertanaSudTalk in diretta alle 10 con Leoluca Orlando: "I misteri di Palermo". E non soloSu SudSport: il Tennis Femminile con le atlete del CUS Catania in A2Camera di Commercio e SAC, scendono in campo le maggiori organizzazioni imprenditorialiLo spot della (incomprensibile) discordia che distoglie dai veri problemi del PaeseSu SudSport: la danza sportiva con la coppia siciliana sul podio dei Campionati Nazionali FIDS 2023Galleria Arionte porta in mostra le opere di Cai Wanlin: opening 30 settembre

All'ASP di Catania siamo alla follia: manca il funzionario per i pagamenti e...non pagano servizi essenziali

16-05-2022 11:17

redazione

Cronaca, Focus, comunicati, covid spese & C.,

All'ASP di Catania siamo alla follia: manca il funzionario per i pagamenti e...non pagano servizi essenziali

MAH!!!

aspct.jpeg

Pubblichiamo il comunicato emanato dalle più importanti organizzazioni di categoria e che non merita ulteriore commento:

 

COMUNICATO STAMPA


Confcooperative Sicilia, Confcooperative Federsanità e Uneba Sicilia in campo contro i disservizi dell’Asp di Catania: «Non è possibile che il pensionamento di un funzionario mandi in tilt un ufficio della sanità pubblica»

 

Catania, 13 Maggio 2022 – «Non è accettabile che il pensionamento di un funzionario mandi in tilt un intero ufficio della sanità pubblica». A parlare sono i presidenti delle associazioni di categoria Confcooperative Federsanità, Confcooperative Sicilia, Uneba Sicilia, rispettivamente Adolfo Landi, Gaetano Mancini e Santo Nicosia, che rappresentano enti riabilitativi e assistenziali etnei ex art.26 L.833/78, contando una forza lavoro di migliaia di operatori.

 

«L’Asp è il nostro primo e più importante committente. Senza i pagamenti delle fatture, in acconto e a saldo, le cooperative e i centri di riabilitazione non sono in grado di corrispondere gli stipendi ai propri dipendenti.

Da molti mesi, tali pagamenti avvengono in ritardo. Il responsabile dell’ufficio delibere è andato in pensione.

Al suo posto è stato assegnato un funzionario che ha dato le dimissioni poco dopo.

Stessa cosa è avvenuta con l’altro funzionario incaricato.

Il risultato è che l’ufficio è scoperto, senza che via stata l’attribuzione transitoria di una delega specifica a un sostituto, e le delibere per il pagamento del secondo acconto sono bloccate», affermano i tre presidenti, ponendo l’accento sulla mancanza di pianificazione e organizzazione di una macchina tanto importante, come l’Unità Operativa Complessa Handicap dell’Asp di Catania.

 

«Le nostre sono realtà che si reggono sul rapporto convenzionale con il Servizio sanitario regionale e rendono un’opera necessaria e indispensabile alle fasce più deboli del territorio.

Non è possibile trascurare, in modo così superficiale, la doverosa pianificazione dell’organizzazione interna di ogni pubblica amministrazione.

Ci sono servizi e stipendi compromessi dalle disfunzioni che scaturiscono da questa assenza di programmazione.

Un ritardo è tollerabile, ma ritardi ciclici e ormai strutturali non sono accettabili.

Pertanto, chiediamo alla Direzione generale dell’Asp etnea di intervenire al più presto per sanare questa situazione».

MAH!!!

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder