381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro ViolaPrime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023

Francesco Di Sarcina nuovo presidente del porto di Catania che è una vergogna mondiale. Vediamo che combina

11-04-2022 00:14

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Francesco Di Sarcina nuovo presidente del porto di Catania che è una vergogna mondiale. Vediamo che combina

PRIMA PUNTATA

portovergogna1.png

L'ultima volta che ci siamo occupati del porto di Catania è stato lo scorso luglio, sentimmo l'allora commissario Alberto Chiovelli.

I temi sempre gli stessi da un trentennio, con l'aggiunta dell'incredibile vicenda del contenzioso che impedisce l'attracco del catamarano da Malta che da solo porterebbe almeno 300 mila passeggeri l'anno, con tutto quello che consegue:

non riescono a mettersi d'accordo su come realizzare la rampa per le auto.

Pazzesco, facemmo un nodo al fazzoletto perché l'allora commissario garantì che entro settembre, (2021), la questione sarebbe stata risolta ma, come al solito, c'è rimasto il nodo e il fazzoletto neanche ricordiamo dov'è finito insieme a tutti gli altri.

 

Ma a Catania è tutto sconcertante e quello di oggi vuole essere solo un primo articolo di benvenuto all'appena nominato presidente dell'Autorità del Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale che unisce gli approdi di Augusta e Catania.

 

A Catania la situazione è incredibile, una confusione impressionante e pericolosa, un accozzaglia di rimorchi lasciati senza senso lungo ogni strada interna, manto stradale da mulattiera ottocentesca, un senso di abbandono che mette tristezza in rapporto con la bellezza del suo paesaggio e la meraviglia della sua posizione praticamente confinante con il centro barocco della città.

 

Anche la zona destinata alle navi da crociera è del tutto inadeguata, sembra una stazioncina abbandonata della littorina in qualche paesino dell'entroterra.

 

Un porto che potrebbe, dovrebbe costituire risorsa enorme per tutta la città con le sue potenzialità ed invece è ridotto ad una sorta di far west.

Basta pensare al percorso da realizzare unendo la passeggiata del "Passiatore" che potrebbe congiungere la sopraelevata che va dalla stazione sino al Molo di Levante: sarebbe una delle promenade più belle del mondo e invece rimane una periferia della civiltà.

 

Ci torneremo, e spesso, sul porto di Catania che è una vergogna: per oggi solo un benvenuto al neo presidente Francesco Di Sarcina, di cui non conosciamo il programma e che anzi non conosciamo proprio.

 

Gli facciamo i migliori auguri di non bruciarsi come alcuni suoi predecessori, di non farsi prendere dalla smania di potere, dalle lusinghe di chi fa affari di basso cabotaggio ed ha interesse a mantenere il disordine che regna sovranno.

 

Speriamo abbia voglia e coraggio di pensare in grande e di muoversi subito perché tempo non ce n'è più.

 

C'è tanto lavoro da fare e non sarà facile, ma il porto deve diventare, finalmente, risorsa per Catania: è una priorità.


Leggi anche:

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder