sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Rifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...

SudTalk, alle 18 in diretta parla Tuccio D'Urso: "CHE È SUCCESSO IN QUEST'ULTIMO VENTENNIO?"

18-11-2021 06:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus,

SudTalk, alle 18 in diretta parla Tuccio D'Urso: "CHE È SUCCESSO IN QUEST'ULTIMO VENTENNIO?"

Con noi in studio il direttore di Sicra Press Umberto Teghini

Catania, lo abbiamo scritto tante volte, è tra le città più belle del mondo: forse proprio la più bella.

 

Il clima dolcissimo e accogliente, almeno prima che si "tropicalizzasse", il suo mare, o meglio i suoi mari.

 

In pochi chilometri la sabbia fine della Plaia e gli scogli del Lungomare, sullo sfondo la maestosità dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa dove si può sciare per poi andare a fare un bagno a Taormina. Incredibile.

 

E tesori culturali quanti se ne vogliono, sopra e sotto il suolo.

 

Negli anni '60 qualcuno la definì la "Milano del Sud", tante erano le sue potenzialità, la vivacità della sua imprenditoria, l'operosità della sua gente.

 

Poi, non si sa bene esattamente quando e per mano di chi, è accaduto qualcosa.

 

Quella china crescente che sembrava inarrestabile divenne di colpo discendente, dalla ricchezza alla miseria, dall'ordine al caos.

 

Vogliamo provare a capire, prima che sia troppo tardi.

 

E se è già troppo tardi, anche solo per il piacere di dire che almeno abbiamo capito quando e per colpa di chi: perché qualcuno la colpa ce l'ha, questo è certo.

 

Cominciamo così un viaggio nella memoria, provando a parlarne con chi tra quelle promesse mancate è cresciuto, professionalmente e umanamente, e magari qualcosa ha capito, qualcosa ricorda.

 

Il primo al quale rivolgeremo le nostre domande è di certo un personaggio di peso.

Tuccio D'Urso, ingegnere catanese classe 1953, è uno dei più esperti grand commis della Regione Siciliana.

 

Un curriculum di oltre 10 pagine fittisime di incarichi a tutti i livelli, tra cui spicca quello di Commissario Delegato all'Ufficio Speciale del Comune di Catania durante la prima sindacatura Scapagnini, dal 2003 al 2007.

 

Di recente, andato in pensione da Dirigente Generale del Dipartimento Energia della Regione Siciliana, è stato nominato dal presidente Musumeci quale Soggetto Attuatore per il potenziamento della rete ospedaliera siciliana nella difficile e tutta ancora da valutare e raccontare emergenza da coronavirus.

 

Insomma, una figura più che adatta per provare a spiegare, a modo suo ovviamente, quello che è accaduto in questo ultimo ventennio in cui, dalle promesse di crescita e benessere si è passati al disastro di questi tempi.

 

L'appuntamento giovedì 18 novembre alle 18 in diretta sulla pagina Facebook e canale Youtube di SudPress con il Talk condotto da Lucia Murabito con Pierluigi Di Rosa.

 

Con noi in studio, a darci una mano a contenere la proverbiale vis del nostro ospite, il direttore di Sicra Press Umberto Teghini.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder