381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Su SudSport: Calcio, lo stadio Massimino al Gruppo Pelligra per 6 mila euro al mese. Ne incasserà almeno 700 mila. Al meseLa sfilataSanità Sicula, il Cardiologo Beppe Condorelli dà seguito all'intervento del Chirurgo Giorgio Giannone: "Ma dove sono i Maestri?"Sanità Sicula, il Chirurgo Giorgio Giannone: "Liste d'attesa? Riportiamo a Catania la Scuola di Anestesia"...e tanto altroNasce SudSport...come lo raccontiamo noiContessa Entellina: il borgo siciliano dell'accoglienza e produttivitàSe Padre Pino Puglisi...Bubbone Sanità, sulle minacce a Sciacchitano il Prof. Beppe Condorelli: "Peccato mortale scoperchiare truffe"Bubbone Sanità: minacce al prof. Giansalvo Sciacchitano, che continua a fare troppe domande sull'Ordine dei MediciSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: 143 mila euro per il noleggio di bagni chimici. Affidamento diretto, manco a dirlo

UNICT trasparenza zero: adesso hanno secretato anche i verbali di CdA e Senato accademico

01-10-2021 07:01

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università, Focus,

UNICT trasparenza zero: adesso hanno secretato anche i verbali di CdA e Senato accademico

MA COS'HANNO DA NASCONDERE I VERTICI DELL'UNIVERSITÁ DI CATANIA?

unicttrasp-1633060560.png

Per inciso ed a proposito di altri atenei: resta misterioso l'andamento delle immatricolazioni per l'anno accademico che va ad avviarsi, ed anche sui rinnovi delle iscrizioni non si riesce ad avere notizie.

Ma torniamo alla "Trasparenza" che collegata alla "Legalità" fu uno dei claim preferiti dalla propoganda iniziale dell'attuale rettore Francesco Priolo, che arrivò addirittura ad istituire una nuova figura istituzionale: appunto il Delegato del Rettore per la Trasparenza e la Legalità.

26910999102135789874623097454564773596013506o-e1569500864751-696x453-1633061494.jpg

A passare alla storia come il primo, e magari l'ultimo, a potersi fregiare di questa innovativa medaglietta venne nominato, e risulta ancora in carica, il docente di Economia Maurizio Caserta, già candidato sindaco al comune di Catania.

Della sua attività non si hanno particolari testimonianze e brilla la totale assenza in merito alla vicenda della mancata costituzione da parte dell'Università di Catania nel procedimento "Università Bandita" che ha già registrato una condanna ed una sfilza di rinvii a giudizio.

schermata2021-10-01alle06-14-34-1633061997.png

L'unico intervento degno di nota la sua posizione in occasione della nomina a direttore generale dell'ex europarlamentare Giovanni La Via che suscitò non poche polemiche e che il delegato per la legalità Caserta risolse con un post su Facebook in cui ne assegnava la responsabilità al rettore Priolo e buona notte. 

 

 

presentazione-codice-etico-800x445-1633063870.jpg

Poi, in occasione della promulgazione del nuovo "Codice etico" (sic) dell'Università di Catania, presentato on line insieme al rettore Francesco Priolo ed alla delegata Pari Opportunità Adriana Di Stefano, ebbe a dichiarare: "E’ un impegno del quale dobbiamo sentirci investiti in maniera solenne e che possiamo svolgere, nel solco di queste regole di condotta, ispirandoci quotidianamente a principi e valori, quali la responsabilità, la libertà e la dignità delle persone, l’uguaglianza, il rifiuto di ogni discriminazione e le pari opportunità, la lealtà e la correttezza, la valorizzazione del merito, l’integrità e la professionalità, l’imparzialità e l’equità, la trasparenza, la riservatezza, la tutela della salute e la salubrità dei luoghi di studio e di lavoro, la tutela dell’ambiente e la sostenibilità, la solidarietà”. La responsabilità, ha concluso il prof. Caserta, sarà anche monitorata e stimolata, anche attraverso l’applicazione di sanzioni credibili ed efficaci."

Segnaliamo che al momento della propalazione di questi "valori" si era nel maggio del 2021, appena quattro mesi fa.

 

Ed ecco che nel solco di queste roboanti dichiarazioni arriva l'ultima "novità involutiva" che probabimente consentirà ad UNICT di scalare qualche altra classifica negativa e che rende decisamente imbarazzante la "Delega per la Trasparenza", che adesso diventa decisamente provocatoria persino per l'intelligenza media, anzi probabilmente anche per quella scarsa.

 

Sino a qualche tempo fa era possibile, accedendo alla sezione trasparenza del sito, visionare i verbali degli organi deliberanti dell'Ateneo: il Consiglio di Amministrazione ed il Senato Accademico.

 

Inutile soffermarsi sull'importanza decisiva a fini di "Trasparenza e controllo di Legalità" di questi importanti atti, dalla lettura e diffusione dei quali è possibile comprendere cosa accade all'interno di una importante istituzione pubblica.

schermata2021-10-01alle06-29-35-1633062767.png

L'accesso era abbastanza semplice: si andava sulla pagina dedicata e cliccando sul relativo simbolo al verbale corrispondente alla seduta di interesse si apriva il pdf collegato.

 

La lettura di quei verbali non di rado ha fatto emergere vicende interessanti, non solo sul piano giornalistico.

schermata2021-10-01alle05-47-44-1633063040.png

Adesso la novità.

Cliccando su pulsante collegato al link che dovrebbe restituire il verbale si apre una richiesta di login:

A risultare in possesso delle "credenziali CAS" sono tutti i dipendenti dell'ateneo che le utilizzano per accedere ai documenti personali, ma anche agli stessi dipendenti l'accesso ai verbali è negato.

schermata2021-10-01alle05-48-21-1633063296.png

Infatti, se un dipendente prova ad inserire le proprie credenziali per visionare un verbale il sistema gli restituisce l'informazione "autenticazione fallita".

 

Probabilmente questi benedetti e segretissimi verbali saranno visibili soltanto a coloro i quali li hanno redatti.

Non è mai un buon segnale quando si limitano gli strumenti di conoscenza di quanto accade all'interno di un ente pubblico, ancor di più quando è nel pieno di una bufera giudiziaria e la sua reputazione è ai minimi storici.

 

Quindi la domanda:

Ma cos'hanno da nascondere

i vertici dell'Università di Catania?

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder