381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport Grande Tennis a San Gregorio di Catania: Gabriele Piraino in finale contro Pol Martin TiffonUNIMPRESA cresce in Sicilia e scende in campo: ripristinare subito corretta gestione camere di commercio"Attivismo Civico" promuove il confronto sul femminicidio e la violenza di genereCatania sotto l'assedio dei rifiuti: Cgil e FP Cgil chiedono un confronto con il sindacoSudSport Pallavolo, Farmitalia Saturnia: andato bene l'intervento al ginocchio dello schiacciatore Manavi, ma la squadra deve stringere i dentiSu SudSport: Il Calcio Catania rinnova lo staff tecnico e avanza in Coppa Italia battendo il CrotoneIl Presidente di Confcommercio Catania Pietro Agen accusa: "Schifani assente al dialogo con le associazioni imprenditoriali"Regione, questi sono pazzi: chiudono le scuole, assumono medici stranieri e si fanno bocciare il bilancio consolidato. Ma che governo è?Su SudSport Cus Catania: successi nel Rugby e Volley, delusione per il Tennis e il BasketPorto di Catania, pesantissima interrogazione MPA su appalto per stazione marittima. Chiesto annullamento procedura

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

UNICT,classifica Censis sulle università impietosa: Catania terzultima e perde il suo posto tra i mega atenei

20-07-2021 08:01

Lucia Murabito

Cronaca, Università, Focus,

UNICT,classifica Censis sulle università impietosa: Catania terzultima e perde il suo posto tra i mega atenei

Possiamo provare a leggerle da sotto a sopra o a selezionare il solo parametro positivo. Ma non c'è scampo

classificauniversit2021-1626757129.png

Possiamo provare a leggerle da sotto a sopra o a selezionare il solo parametro che ci lascia scampo. Ma in quanto composte da dati numerici, le classifiche non lasciano scampo, ne margine di analisi.
Soprattutto se la situazione è come quella fotografata dalla Classifica Censis delle Università italiane edizione 2021/2022.
Così mentre ci sono gli atenei che si mantengono stabili e ce ne sono altri che salgono, c’è Catania che precipita.


L'Università di Catania, sempre meno appetibile, continua nella sua emorragia di iscritti e - passando sotto la soglia dei 40.000 studenti - esce dalla cerchia dei mega atenei statali  per passare a quella dei grandi (quelli compresi tra i 20.000 e i 40.000 studenti). 
E tra i grandi atenei statali si posiziona al terzultimo posto della classifica. Con un punteggio di 78,5 - a fronte del 93,3 del primo posto di Perugia - l’Unict si posiziona al 15° posto, davanti solo a Chieti e Messina


Chiudono la classifica dei grandi atenei statali - scrive il Censis nel comunicato di sunto della classifica -  l’Università di Messina (76,5), di Chieti e Pescara (78,3) e di Catania (78,5), quest’ultima proveniente dal gruppo dei mega atenei statali, che si inseriscono, rispettivamente, in ultima, penultima e terzultima posizione”.


Una classifica basata su sei criteri diversi: borse, comunicazione, internazionalizzazione, servizi, strutture e occupabilità.
Penultima in internazionalizzazione e in occupabilità, l’Università di Catania non riesce a posizionarsi tra le prime 10 classificate in nessuna delle categorie.

 

Ma non solo.


Se guardiamo le classifiche sulla didattica la situazione non migliora.
Tra le trinnali statali, l’Unict si posiziona penultima tra i percorsi letterari e in quelli politico-sociale e comunicazione, quartultima tra i percorsi economici e quelli scientifici. Al 27° posto su 30 nei percorsi sanitari.
E neanche le magistrali a ciclo unico lasciano scampo: la storica giurisprudenza catanese si posiziona al 30° posto su 34. Dopo Catania solo Camerino, Napoli Parthenope, Messina, Cassino e Molise.


Medicina e chirurgia? 19° posto su 27

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder