
Lo scorso dicembre, con una regione già stremata da quasi un anno di emergenza pandemica, ci siamo dovuti occupare della dirigenza del Policlinico Universitario di Catania che aveva deciso di spendere 73 mila 200 euro dei fondi destinati all'emergenza covid per un affidamento diretto ad una ditta che doveva realizzare un sondaggio che aveva come scopo il "Monitoraggio dell'opinione dei cittadini finalizzato alle strategie di comunicazione relative all'emergenza Covid 19."
Non sappiamo che esiti abbia avuto questo "monitoraggio" da
73 MILA 200 EURO
Adesso c'è la delibera 729 del 19 aprile 2021.
L'oggetto: il noleggio per 6 mesi di una struttura gazebo per 200 mq. al costo di 10.736 euro. Cioè 1.789 euro a mese.
Per un gazebo...che siamo andati a vedere...
A noi è sembrato di plastica, o roba simile.
Non sappiamo se siano effettivamente 200 mq, come descritto in delibera, ma sicuramente si.
E neanche se sia alto 500 centimetri, cioè 5 metri come descritto in delibera, ma sicuramente si.
Ma non sono questi i punti sensibili.
Nella delibera c'è scritto che ci sarebbe:

che dovrebbe essere questa, un pezzo di lamiera che non pare sia in collegamento con lo stabile esistente

poi c'è scritto che ci sarebbe un

che dovrebbe essere questo:

E ancora

Bhe, le "pareti perimetrali" dovrebbero essere queste

mentre i "binari per fissaggio nella parte inferiore" dovrebbero essere questi:

Insomma, la struttura noleggiata, che si trova nello spazio antistante il padiglione 9 destinato alle vaccinazioni, si presenta così:



ed alla fine l'attuale top management del Policlinico Universitario di Catania ha

A decidere la necessità, e l'opportunità, di questo noleggio

1.789 EURO AL MESE
PER IL NOLEGGIO DI UN GAZEBO
MILLESETTECENTOTTANTANOVE
EURO
AL MESE
ça va sans dire...