381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI


ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

"Le città vanno in rovina quando non sono in grado di discernere 

gli uomini che non valgono nulla  da quelli valenti.”

 

Antistene (445-365 a.C.), in Diogene Laerzio, Vite, VI, 5

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

SAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: escono i primi dati sui danni e sconfessano clamorosamente le "fonti". Come sempreSu SudSport: il CUS Catania torna in B dopo 21 anni. Esordio sabato al PalaArcidiacono contro la Pallacanestro ViolaPrime pioggerelle soliti allagamenti. Con discariche galleggianti: davanti la scuola Livio TempestaSu SudSport: domenica al via la A1 di Pallanuoto Femminile, Ekipe Orizzonte sfida se stessaSu SudSport: Nasce il Gravina Football Club con giovanissimi atleti"Nuova" PUBBLISERVIZI: interventi "urgenti" nelle scuole? A novembre...Su SudSport: Calcio, il Catania perde in casa per la seconda volta consecutivaSAC-Aeoporto di Catania, incredibile incendio: passeggeri stravaccati sulle scale e quelli in carrozzina tra i liquami"Nuova" PUBBLISERVIZI: gestione allo sbando, durissima relazione dei Revisori dei ContiSu SudSport: la Sicilia seconda al Trofeo CONI 2023

Pubbliservizi, sindacati scatenati si sentono presi in giro dal Sindaco: TROPPO TEMPO PER USCIRE DAL FALLIMENT

08-05-2021 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi, sindacati scatenati si sentono presi in giro dal Sindaco: TROPPO TEMPO PER USCIRE DAL FALLIMENTO

360 lavoratori rischiano il posto di lavoro, ma dal Sindaco della Città Metropolitana nessuna risposta

pubbliservizi-sindaco-pogliese-1620423204.png

360 lavoratori rischiano il posto di lavoro, ma dal Sindaco della Città Metropolitana nessuna risposta. Che fine ha fatto il concordato fallimentare?


Le richieste che i lavoratori di Pubbliservizi hanno fatto pervenire in questi mesi ai vertici della società sono semplici: è necessario che il Socio pubblico (cioè la Città Metropolitana) ponga in essere azioni finalizzate a riportare Pubbliservizi fuori dall'Amministrazione Straordinaria
 

Ma non sono servite nè le sollecitazioni da parte del Presidente del Cda, nè la lettera aperta scritta dai dipendenti per smuovere le acque e vedere in azione il sindaco della Città Metropolitana.
 

Occorre che il concordato fallimentare sia redatto in fretta e serve pensare un piano che sia non solo di saldo dei debiti pregressi, ma anche di continuità aziendale e di rilancio, così da salvaguardare i posti di lavoro.

Sono 360, infatti, le famiglie che dipendono dal concordato del quale ad oggi non si ha nessuna notizia.


Ma sono passati oltre due mesi dall’incontro tra le sigle sindacali e il Commissario Perazzoli e nonostante le rassicurazioni di quest’ultima  che aveva assicurato tempi brevi di stesura del concordato e della copertura finanziaria dello stesso da parte del socio pubblico e ad oggi del concordato non vi è traccia.


Così i sindacati scendono nuovamente in campo.

schermata2021-05-08alle06-02-29-1620446576.png

Già nei giorni scorsi Maurizio Grosso e Giovanna Inzerillo del Sifus-Confali durissimi nei confronti tanto del socio unico Città Metropolitana che del commissario ministeriale avv. Maria Virginia Perazzoli.

 

Adesso anche le altre sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Trasporti proclamano lo stato di agitazione “preoccupate della situazione economico-finanziaria della società, che ad oggi vanta un credito di oltre 3 milioni di euro nei confronti del socio Città Metropolitana di Catania”.


Scenderanno in piazza il prossimo 15 maggio per scioperare affinché si ponga fine alla situazione di incertezza sul futuro della Pubbliservizi S.p.A. in A.S., e si proceda alla redazione del concordato straordinario, “unica strada per scongiurare il fallimento”.


Ugl Catania invece sollecita il Dirigente del Dipartimanto Affari Amministrativi e Risorse FInanziarie Francesco Schilirò ad organizzare un incontro urgente. Incontro che il segretario confederale Carmelo Catalano aveva già richiesto in data 21 aprile ma la cui richiesta è stato costretto a reiterare nella data di ieri non avendo ricevuto riscontro.


360 famiglie attendono di uscire dal limbo, ma dal Sindaco Metropolitano Salvo Pogliese nessuna risposta.

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder