sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

se devi comunicare qualcosa...
se devi comunicare qualcosa...

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

La parata del 2 giugno ed il capolavoro dell'articolo 11 della Costituzione ItalianaOggi a Catania il ministro dell'Interno Piantedosi: PORTATELO A SAN BERILLO VECCHIOIl gruppo dirigente della Lega di Catania: foto notiziaNUOVA PUBBLISERVIZI, dopo il "velocissimo bando" ecco i candidati Direttori Generali...che probabilmente non lo saranno maiComune di Catania senza testa: iniziano lavori stradali in circonvallazione alle 8 di un lunedì lavorativo. E provocano un delirioDIBATTITO PER CATANIA (e non solo), l'avvocato Rocco Todero sulla "allergia ai controlli" da parte del potere politicoBasta con gli studenti comparse alle parate del potere: COSTRUITEGLI SCUOLE DEGNE ED UN FUTURO SOSTENIBILEI tempi delle donne al potere, tra demagogia e sostanzaFesta della Repubblica, nessun catanese tra i nuovi Cavalieri del Lavoro: bruttissimo segnaleSIDRA, il presidente Fabio Fatuzzo: "Abbiamo fatto tanto, ora pronti a rimettere il mandato nelle mani del nuovo sindaco"

Per l'IRFIS, la banca della Regione, "l'internazionalizzazione" è "vedere un carretto siciliano su Alibaba o

24-04-2021 11:28

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, nello musumeci, Giacomo Gargano, Irfis,

Per l'IRFIS, la banca della Regione, "l'internazionalizzazione" è "vedere un carretto siciliano su Alibaba o Amazon"

In contemporanea la geniale soluzione di "ribattezzare" il Ponte sullo Stretto "Ulisse"...

Da tempo l'indignazione ha lasciato spazio alla preoccupazione, al terrore che siamo in mano a gente che vive su un altro pianeta.

Completamente fuori.

Due esempi di queste ore, che sembrano banali ma non lo sono.

 

La surreale conferenza stampa convocata dal presidente della regione siciliana Nello Musumeci (che è ancora anche assessore alla Salute, sic) congiuntamente al presidente della regione Calabria Antonino Spirlì.

 

L'oggetto, irrinunciabile, era proporre alla stampa mondiale l'ultima brillantissima trovata dei due statisti: il ponte sullo stretto, che da decenni continua ad ingoiare miliardi senza concludere nulla, da questo momento si chiamerà "Ulisse".

 

Esattamente, abbiamo risolto il problema: il "Ponte Ulisse". Come già fatto...

 

Per chi non crede che sia potuto avvenire davvero, prendiamo in prestito da SicraPress di Umberto Teghini e Lucy Gullotta il video dell'imperdibile annuncio, anche per contribuire a farne memoria quando occorrerà capire quello che è capitato da queste parti in questo periodo ogni giorno più assurdo.

 

 

Manca solo che dichiarino guerra all'Abissinia e si potrà dire che le hanno provate tutte per distrarre la popolazione stremata da una situazione impensabile ed ogni giorno più pericolosa.

Ma non finisce qui, perché a poche ore di distanza da quello show ne arriva un altro di non minor pregio.

 

Protagonista il presidente dell'IRFIS, la banca della Regione Siciliana, l'avv. Giacomo Gargano che è anche il capo della Segreteria Tecnica dello stesso Musumeci.

 

Nel presentare gli "Stati Generali dell'Export in Sicilia" ha, testualmente, affermato: "PERCHÉ NON PENSARE DI VEDERE UN CARRETTO SICILIANO SU ALIBABA O SU AMAZON?"

Proprio testuale, e ritenuta tanto essenziale questa onirica affermazione da essere cristallizzata nel post celebrativo apparso sulla pagina FB dell'IRFIS che, per inciso, pare sia curata, a 1.500 euro netti al mese, dal consulente per i social dello stesso presidente Musumeci. Stesso ente pubblico che ha conferito un'altra consulenza alla Portavoce sempre dello stesso presidente Musumeci. Ma queste sono altre storie.

 

È chiara quindi la "visione" che questi signori hanno del futuro della nostra meravigliosa isola: centinaia di migliaia di giovani che intrecciano belissimi cestini di vimini, attaccano ruote a meravigliosi carretti siciliani, producono ghirigori in ferro battuto e poi li mettono su Amazon.

 

O Alibaba, che costa meno...


Leggi anche:



image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder