sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058 (2)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"Regione, "non solo Cannes", torna il tema dei rapporti assessorato al Turismo - Brass Group: post di Pompeo BenincasaRifiuti: La (s)grammatica della discarica Sicula Trasporti e le autorità (in)competentiFrancesca Cuffari, figlia di Maria Bonanno segretaria di Luca Sammartino: assunta in prova dall'ASP di Palermo subito trasferita a Catania. Un caso?Elezioni a Catania: forse arriva qualche novità...CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartati

Indagato dall'Antimafia il deputato renziano Luca Sammartino

16-12-2020 14:18

redazione

Cronaca, Focus, antimafia, Luca Sammartino,

Indagato dall'Antimafia il deputato renziano Luca Sammartino

È coinvolto nell'operazione Report della Guardia di Finanza IN AGGIORNAMENTO

1560530081626-jpg---1608127834.jpg

L'ipotesi di reato a carico del deputato e presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea Regionale Siciliana Luca Sammartino è contenuta al punto 25 dell'avviso di conclusioni indagini relativo all'operazione antimafia "Report" condotta dalla Guardia di Finanza coordinata dai PM della Direzione Distrettuale Antimafia Tiziana Laudani e Marco Bisogni, dove si legge che è indagato per il:

 

"delitto previsto e punito dall'art. 86 c. 1, DPR 16 maggio 1960 n. 570 (così come richiamato dall' art. 1 L. 17 febbraio 1968 n. 108 a sua volta richiamato dall'art. 67 legge regionale 20 marzo 1951 n. 29 e successive modifiche), perché SAMMARTINO Luca nella qualità di candidato nelle consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento Regionale Siciliano del 5/11/2017, offriva a BRANCATO Girolamo detto Lucio (noto boss della cosca Santapaola-Ercolano, ndr) - che accettava la promessa in cambio del proprio voto e di quello dei suo esponenti familiari - le seguenti utilità:


- un posto di lavoro per il nipote dello stesso BRANCATO (non meglio identificato) presso la Mosema S.p.A. - Società a partecipazione pubblica per la gestione rifiuti, sita in Mascalucia (CT); 

- lo spostamento della cabina telefonica sita nei pressi della pizzeria di Massannunziata-Mascalucia (CT) gestita dalla moglie del BRANCATO."

 

IN AGGIORNAMENTO

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder