sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO «Sono un uomo di Teatro», inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Fava per il centenario della nascitaSu SudSALUTE Sanità, il SIOD al siciliano Ciancitto: “Con il DDL 1241 portiamo l’odontoiatria nel SSN. La Sicilia sia capofila del cambiamento”Su SudSPORT Nuova vita alla piscina della Plaia, Parisi: «Tornerà punto di riferimento per il nuoto»Anche il sindacato contro il commissario CamCom: ormai è insurrezione sociale e Schifani deve spiegare la sua ostinazione a mantenere questo scandaloSu SudHiTech Grande successo per Ecomed 2025 - oltre 11mila presenze e 450 espositori. CER, energia, Protezione civile, rinnovabili. Tanti i protagonistiSu SudGUSTO Crescita, innovazione e il premio Under40 Forbes ItaliaSu SudHiTech Ecomed 25: nella seconda giornata la prima uscita del neo assessore all'Energia e premiati i sindaci con un piano di Protezione civileSu SudSALUTE Allarme alcol tra i giovani: in Sicilia numeri preoccupanti, il 40% dei quindicenni pratica binge drinking12 milioni per Parco Repubblica? Il triplo rispetto a un parco nella zona élite milaneseSu SudSPORT Massimo Oliveri è il nuovo presidente del Cus Catania

1 milione di euro per il Campo Scuola a Picanello... E il campo dei Briganti?

13-06-2020 02:37

Lucia Murabito

Inchieste,

1 milione di euro per il Campo Scuola a Picanello... E il campo dei Briganti?

I Briganti un campo lo avevano, lo avevano sistemato a loro spese, potevano giocarci ed allenarsi.Forse non era perfetto, ma era uno spazio di condivi

campo-san-teodoro-giugno-2020-.png


I Briganti un campo lo avevano, lo avevano sistemato a loro spese, potevano giocarci ed allenarsi.



Forse non era perfetto, ma era uno spazio di condivisione e di educazione in un quartiere che di spazi di aggregazione ne ha davvero pochi. E adesso quel campo non c'è più.



E nessuno sta facendo nulla per sbloccare le cose



Cosa c'entra il milione e 300 mila euro di fondi europei per la riqualificazione del Campo Scuola di Picanello lo si capirà facilmente.



Avevamo dedicato due puntate dei nostri talk in diretta e avevamo preso un impegno formale con Angelo Scrofani, Mario La Rosa, Arianna Tarantino e tutti i ragazzi della squadra dei Briganti. Avevamo dato all'amministrazione comunale 10 giorni di tempo per rispondere a quello che non è solo un problema burocratico, ma un vero e proprio disagio.



I 10 giorni sono ampiamente passati e di risposte non ne sono ancora arrivate.



La quarantena è finita e le attività sportive all'aperto potrebbero riprendere, ma i Briganti un campo all'aperto non ce l'hanno più.



E non aspettano "la consegna" del campo: i lavori in realtà non sono mai iniziati.



"La burocrazia arriva dove non arriva l'intimidazione" aveva detto mister Mario La Rosa ai nostri ragazzi di SudLife commentando l'incendio alla club house e l'avvio del cantiere per la "riqualificazione" del campo S.Teodoro.


appalto dell'importo a base d'asta di poco meno di 600 mila euro presi dai fondi del "Patto per Catania".


Quelli presentati come "esclusivi", ottenuti dal precendente sindaco Bianco grazie alle sue grandi capacità relazionali

ma che invece erano frutto di normali accordi del Governo Renzi stipulati praticamente con tutte le città italiane, da Milano a Cagliari, da Bologna a Napoli, da Palermo a Genova e tante altre. Parliamo dei fondi previsti dalle Delibere CIPE nn. 25 e 26 del 10/08/2016, i


fondi FSC 2014-2020.

Ad aggiudicarsi i lavori, con un


ribasso del 39,2318% ( a fronte di una soglia "anomala" di ribasso del 39,73224 %

) la R.T.I. costituenda


Cangeri Santo (Mandataria) / Muratore Giuseppe (Mandante)

.


Cangeri e Muratore si aggiudicano l'appalto per l’importo contrattuale di € 376.425,06 oltre IVA.


Il Provvedimento di aggiudicazione definitiva,

a firma dall'ingegnere Fabio Finocchiaro della Direzione Manutenzioni e SS.TT.,


è del 30 agosto 2018.

La terra battuta del campo "liberato" avrebbe dovuto lasciare spazio all'erba sintetica e il campo allargato per consentire competizioni nelle leghe superiori.


I lavori si sarebbero dovuti svolgere d'estate

, così da garantire ai Briganti la possibilità di riprendere allenamenti e competizioni regolarmente a settembre.


E invece per un anno intero non se n'è saputo più niente

. L'annuncio dell'inizio dei lavori arriva a giugno dell'anno successivo, post elezioni, con


Salvo Pogliese neo sindaco

.


Ma le ruspe entrano in azione solo a settembre 2019

: "Giusto in tempo per bloccare gli allenamenti e le competizioni della nuova stagione sportiva", raccontavano Angelo Scrofani e Mario La Rosa durante le puntate dei nostri talk lo scorso 18 maggio. "Hanno recintato tutto, poi sono arrivate le ruspe a buttare giù una recinzione per poter ampliare il campo e poi non si è visto più nessuno.


Giusto 2 giorni di lavori, poi il nulla

".


A marzo è arrivato il lockdown, poi la Fase 2 e anche le nuove promesse.


Certo è che


il 26 di febbraio 2020 i primi soldi sono stati versati alla ditta che si è aggiudicata la gara

: 75.285,02 euro oltre I.V.A. al 10 % e quindi un importo complessivo di


82.813,52 a fronte dell’anticipazione contrattuale pari al 20%.

Pagamento autorizzato con il


provvedimento dirigenziale n. 08/53

 dal responsabile del procedimento il


geometra Orazio Parisi.Soldi pubblici (e quindi soldi nostri) già versati per un appalto sostanzialmente mai iniziato.

L'amministrazione Pogliese ci scuserà se prima di gioire per il milione e 300 mila euro di fondi Pon-Metro per la riqualificazione del Campo Scuola di Picanello


pretendiamo di sapere perché i lavori del Campo S. Teodoro sono fermi e quando il campo sarà ultimato e riconsegnato.

https://www.youtube.com/watch?v=YRuH1tIJ2ZU


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio