sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Hydrogen Valley siciliana è a Giammoro, (ME): un elettrolizzatore e un impianto fotovoltaico per 100 tonnellate di idrogeno verdeSu SudSport Partenza sprint della Canottieri Jonica nella Serie A di canoa polo📺 SudTALK | Mercoledì 30 aprile in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Pronto soccorso o campi di battaglia?Su SudGUSTO Palermo sul tetto del vino: Cristian Giannilivigni è il Miglior Sommelier di Sicilia 2025Su SudSALUTE Quanto costa un ricovero ospedaliero? Dall'AGENAS un confronto tra le regioni italiane: sorprese e disparitàMetti la freccia: nel libro di Rosanna La Malfa il coraggio di cambiare stradaSu SudGUSTO Tutto pronto per la sesta edizione del FIC Festival: un omaggio all’arte in tutte le sue manifestazioniSu SudHiTech dieci punti per cambiare UNICT del prof. Enrico Foti candidato RettoreSu SudSport Il Catania alla ricerca dell'imponderabile dopo errori, addii, ritorni e rimonteLa governance SAC è morta e l'arcivescovo le dà l'estrema unzione? La surreale inaugurazione della Sala VIP nell'aeroporto carnaio

Dopo la Corte dei Conti anche la Procura di Catania affonda Bianco & C.: chiesto rinvio a GIUDIZIO PENALE

09-06-2020 16:29

redazione

Cronaca, Comune di Catania,

Le indagini sul dissesto del comune di Catania sono state dichiarate concluse lo scorso novembre, oggi la Procura distrettuale diCatania guidata dal P


Le indagini sul dissesto del comune di Catania sono state dichiarate concluse lo scorso novembre, oggi la Procura distrettuale di



Catania guidata dal Procuratore Capo Carmelo Zuccaro ha depositato presso gli uffici dei GIP la richiesta di mandare a processo quelli che ritiene i maggiori responsabili del disastro: ex sindaco Bianco, assessori, revisori dei conti e dirigenti.Secondo la Procura, le indagini svolte dal Nucleo PEF della Guardia di Finanza di Catania avrebbero provato l'ipotesi del reato di falso ideologico finalizzato ad occultare la reale situazione finanziaria del comune.



Tra le contestazioni mosse dalla Procura l'avere messo in bilancio previsioni di entrate non fondate, che l'accusa ritiene



incoerenti e spropositate rispetto alle annualità precedenti, l'avere fatto previsioni di spesa sottostimate e l'avere omesso



dolosamente l'iscrizione in bilancio di somme sufficienti a finanziare i debiti fuori bilancio maturati negli esercizi precedenti. L'esercizio dell'azione penale nei confronti degli imputati è stata comunicata anche alla Corte dei conti.



La richiesta di rinvio a giudizio è stata deposita nella segreteria della presidenza del Gip di Catania che adesso dovrà decidere tempi e assegnazione.



E comincia un'altra fase...


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio